Fuori dal Campo – Napoli alla ricerca delle motivazioni perdute. Fallimento si, o fallimento no?

Nel chiacchiericcio generale, quello che fuori dal campo fa spuntare fuori tutte le preoccupazioni, le domande e le cose che no, proprio non ti sono chiare, sono due o tre i temi ricorrenti.
A cominciare da queste benedette motivazioni, che pare facciano miracoli in alcune occasioni e si tramutino in pessime figure in altre. Forse ĆØ quello che ĆØ successo contro il Genoa e in troppi altri appuntamenti nel corso del campionato in cui il Napoli non ĆØ pervenuto.
Non un Napoli ācazzutoā, come ama dire De Laurentiis, ma piuttosto, in balia degli umori.
CāĆØ chi attribuisce il calo degli stimoli alla posizione in classifica: una corposa distanza dalla prima ed un distacco dalle inseguitrici che non desta preoccupazione; chi invece suggerisce di ricercare la giustificazione di un atteggiamento tanto altalenante, nella mancanza di un leader allāinterno dello spogliatoio, orfano dellāex capitano Marek Hamsik.
In fondo, anche la Juventus, che pare sia lāunica detentrice di quella che in molti amano definire mentalitĆ vincente, ha palesato, in più di unāoccasione, chiari segni di appannamento.
Certo, le gare, si sono concluse spesso e volentieri con esiti migliori, forse per caso, per fortuna o per le sviste arbitrali.
Fatto sta, per restare nella sostanza delle cose, che questo campionato, ad un mese e mezzo dalla fine, ha giĆ detto tutto quello che poteva dire, almeno per quanto ci riguarda.
La domanda da un milione di dollari, però, è questa: cosa diremo della stagione del Napoli a fine campionato? Fallimento si, o fallimento no?
La soluzione ĆØ semplice: tutto dipende ormai dallāEuropa League. I tifosi gridano a gran voce di volere un trofeo ed anche i calciatori, nella persona di Lorenzo Insigne, che in una recente intervista ha spiegato che sia lui che i suoi compagni sono stufi di arrivare ad un passo dal vincere e poi non farlo mai.
Altre cose, che hanno del clamoroso, sono avvenute in questi giorni. In primis la fine del gemellaggio con il Genoa, unāunione che durava da più di venti anni. Mi viene da dire che molti matrimoni durano meno!
La veritĆ ĆØ che questi gemellaggi sembrano essere un affare che riguarda molto più gli ultras che i tifosi in generale. Il calcio ĆØ uno sport e come tale dovrebbe conservare tutti i valori enormi e bellissimi che lo riguardano: non dovrebbero esserci gemellaggi tra singole tifoserie, ma una diffusione di cultura differente, dove il rispetto e la voglia di divertirsi allo stadio, fosse lāunico comune denominatore di tutti i tifosi di tutte le squadre.
Ben vengano le rivalitĆ sportive, ĆØ chiaro, ma che non si trasformino in odio e nellāoccasione di sfogare malcontenti e frustrazioni che niente hanno a che vedere con il calcio.
Altra notizia che ci riempie di gioia, ĆØ lāinizio dei lavori al San Paolo, con la sostituzione dei vecchi sediolini. La foto di questo nuovissimo sediolino azzurro istallato allo stadio, ĆØ sembrato il segno della svolta, la pietra miliare da cui tutto, speriamo, avrĆ inizio.
Quello che fu il tempio di Maradona, merita un restyling di tutto rispetto, per le competizioni importantissime, che da qualche anno ĆØ tornato ad ospitare, per il suo pubblico, fatto ampiamente di persone perbene, che vogliono poter condividere la passione e lāamore per la propria squadra con la famiglia.
Che tutto questo possa portare sempre più bambini allo stadio perché la fede azzurra, si sa, va di padre in figlio.
CasanapoliĀ ĆØ un contenitore di notizie online sulla squadra delĀ NapoliĀ e il mondo che le ruota ogni giorno intorno. Non solo calcio per casanapoli.net da quando ĆØ online anche la sezione cronaca. I nostri redattori riportano e commentano quanto accade a tutti i protagonisti e non solo. Una giovane redazione sempre pronta a seguire, riportare e commentare il percorso della nostra amata squadra. Online sul giornale, in televisione, sul web ed in radio. Seguiteci anche sui social: Twitter, Facebook e Instagram. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti su Casanapoli.net.

CASANAPOLI.NET