fbpx

Tutto su Napoli – Arsenal: probabili formazioni ed altro

Napoli - Arsenal

Cresce l’attesa per Napoli – Arsenal. Ancelotti va a caccia della rimonta schierando dal 1′ Milik, mentre Emery conferma in blocco l’undici vincente dell’andata

Napoli ed Arsenal si affrontano giovedƬ 18 aprile alle 21:00 allo Stadio San Paolo. Match di ritorno valido per i quarti di finale di ritorno di Europa League.

ULTIME DALLE SEDI

QUI NAPOLI: Seduta mattutina ieri Ā per il Napoli al Centro Tecnico. Come riporttao dal sito ufficiale del Club, gli azzurri hannoĀ  preparato Ā il match contro l’Arsenal in programma giovedƬ per il ritorno dei quarti di finale di Europa League. La squadra ha svolto attivazione a secco in avvio e di seguito torello. Successivamente lavoro finalizzato al possesso palla. Chiusura con seduta tecnico tattica a tutto campo. Albiol ha svolto la prima parte di seduta con il gruppo e la seconda fase di allenamento personalizzato sul campo. Il Napoli dovrebbe schierare Ā in attacco Milik dall’inizio, probabilmente in coppia con Insigne, favorito su MertensĀ  Vedere i tre attaccanti in campo ĆØ cosa improbabile perchĆ©,sembra che Ancelotti sia orientato ad utilizzare Fabian Ruiz sulla fascia sinistra e con Zielinski al centro con Allan e Callejon –come al solito a destra- Ā pronto adĀ  inserirsi in aventi per dare supporto alle punte . In difesa Maksimovic e Koulibaly con Hysaj a destra e Mario Rui o Ghoulam a sinistra,. Si potrebbe ipotizzare anche una coppia centrale composta da Chiriches e Koulibaly con Maksimovic terzino destro –con compiti di marcatura- e Mario Rui alto a sinistra per affondare e crossare sulla fascia di competenza.

Questi i convocati di Ancelotti: Meret, Ospina, Karnezis, Chiriches, Malcuit, Koulibaly, Ghoulam, Luperto, Maksimovic, Mario Rui, Hysaj, Allan, Verdi, Zielinski, Fabian Ruiz, Callejon, Mertens, Insigne, Milik, Younes.

QUI ARSENAL: Nessuna novitĆ  in casa Arsenal con il tecnico Emery che dovrebbe schierare lo stesso 11 visto nella sfida d’andata. In avanti, quindi, spazio e fiducia a Lacazette e Aubameyang. Il Napoli ha ribaltato uno scarto di due gol in due occasioni nella propria storia. L’ultima volta, contro la Juventus, nel 1989. Emery potrebbe riproporre anche fuori casa il 3-4-1-2, anche perchĆ© difficilmente rinuncerĆ  ad Aubameyang mentre Lacazette ed Ozil (entrato nella ripresa) sono stati tenuti a riposo nell’ultimo turno di campionato. A centrocampo Maitland-Niles e Kolasinac sugli esterni, tenuti a riposo col Watford, ed a centrocampo Torreira e Ramsey usciti a gara in corso. In difesa solito terzetto, ma l’unico dubbio ĆØ legato a Sokratis per dei piccoli problemi fisici. Rispetto all’andata, Emery conta di ritrovare Granit Xhaka in concorrenza con Lucas Torreira perchĆØ Ramsey dovrebbe essere titolare. Sugli esterni agiranno ancora una volta Maitland-Niles e Kolasinac. In porta Petr Cech e difesa composta Papastathopoulos, capitan Koscielny e Nacho Monreal. Uno tra Lacazette e Aubameyang potrebbe -per un atteggiamento di copertura nella prima parte della gara sedersi in panchina.

L’Arsenal ha reso nota la lista dei calciatori convocati da mister Emery per la gara di ritorno di Europa League contro il NapoliĀ 

  • PORTIERI:Ā Cech, Leno, Okonkwo;
  • DIFENSORI:Ā Sokratis, Koscielny,Ā Monreal, Mustafi, Jenkinson,Ā Kolasinac;
  • CENTROCAMPISTI:Ā Elneny, Mkhitaryan, Ramsey, Ozil, Torreira, Maitalnd-Niles, Guendouzi, Xhaka;
  • ATTACCANTI:Ā Lacazette, Aubameyang, Iwobi, Nketiah.

Assenti: gli infortunati Bellerin, Holding e Welbeck, i non convocati Mavropanos, Lichtsteiner e Denis Suarez.

Ā PROBABILI FORMAZIONI

NAPOLI (4-4-2): 1 Meret; 19 Maksimovic, 21 Chiriches, 26 Koulibaly, 6 Mario Rui; 7 Callejon, 5 Allan, 8 Fabian Ruiz, 20 Zielinski; 99 Milik, 24 Ā Insigne
A disposizione: 25 Ospina, 23 Hysaj,Ā  33 Albiol, 31 Ghoulam, 9 Verdi, 11 Ounas, 14 Mertens Allenatore:Ā Carlo Ancelotti

ARSENAL (3-4-1-2):Ā 1 Cech; 5 Papastathopoulos, 6 Koscielny, 18 Monreal; 15 Maitland-Niles, 8 Ramsey, 11 Torreira, 31 Kolasinac; 10 Ozil; 14 Aubameyang, 9 Lacazette
A disposizione: 19 Leno, 20 Mustafi, Okonkwo, 4 Elneny, 29 Guendouzi, Nketiah, 7 Mkhitaryan, 17 Iwobi Allenatore:Ā Unai Emery

ARBITRO DEL MATCH

Ovidiu Hategan (Romania). Assistenti: Sovre-Gheorghe. IV Uomo Ghinguleac. Addizionali d’area: Petrescu-Coltescu.

SarĆ  l’arbitro rumeno Hategan a dirigere Napoli-Arsenal, ritorno dei quarti di finale di Europa League.

Assistenti: Șovre-

Gheorghe. IV Uomo

Ghinguleac. Addizionali d’area:

Petrescu-

Colțescu

Con Hategan il Napoli ha 3 precedenti:

Aik Solna-Napoli 1-2 del 22 novembre 2012 e Napoli-Swansea 3-1 del 27 febbraio 2014, entrambi in Europa League.

L’ultimo incontro diretto dall’arbitro rumeno con gli azzurri fu Napoli-Dinamo Kiev 0-0 del 23 novembre 2016 per il girone di Champions League.

DIRETTA TV, RADIO, DIRETTA STREAMING ED ONLINE

Napoli ArsenalĀ sarĆ  trasmessa inĀ diretta tvĀ soltanto sui canali della televisione satellitare: appuntamento riservato agli abbonati che potranno seguirla su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport 252, ma anche su apparecchi mobili come PC, tablet e smartphone attivando su di essi senza costi aggiuntivi, come al solito, laĀ diretta streaming videoĀ grazie all’applicazione Sky Go

Diretta radio su Radio Kiss Kiss Italia. Diretta online suĀ www.casanapoli.net

Una fonte di speranza del Napoli sembra essere un buon record casalingo europeo contro le squadre inglesi, che potrebbe portare gli azzurri a ribaltare la sconfitta per 2-0 subita nella gara di andata in trasferta contro l’Arsenal in Europa League (EL).

I padroni di casa hanno perso solo una partita casalinga contro avversarie inglesi, mentre hanno vinto cinque volte, e come ulteriore spinta per il morale, il Napoli ha anche dieci vittorie nelle ultime 15 partite casalinghe di EL (10 vittorie, 4 pareggi, 1 sconfitta).

Statistiche

Fonte it.eurosport.com

Napoli e Arsenal si sono affrontate tre volte nella storia e tutte le partite sono finite 2-0 per la squadra di casa, compresa la partita d’andata giocata a Londra. In precedenza queste due squadre si erano incontrate soltanto nella fase a gironi della Champions League 2013/2014. I Gunners vinsero in Inghilterra con le reti di Ozil eĀ Giroud, mentre il Napoli vinse al San Paolo con i gol diĀ HiguinĀ e Callejon. Le due squadre conclusero il girone a 12 punti insieme alĀ Borussia Dortmund Boruss, ma gli azzurri diĀ Rafa vennero eliminati e retrocessero in Europa League a causa della differenza reti. Anche nella scorsa stagione l’Arsenal affrontò un’italiana in Europa League, ilĀ Milan , vincendo a San Siro 0-2.

Il Napoli ĆØ sempre stato eliminato in competizioni UEFA nelle ultime otto occasioni in cui ha perso la gara d’andata. L’ultima rimonta risale a trent’anni fa, sempre ai quarti di finale dell’allora Coppa UEFA: gli azzurri persero 2-0 a Torino contro laĀ Juventus, per poi vincere al San Paolo 3-0 ai tempi supplementari con lo storico gol di Renica. In quell’edizione il Napoli, guidato da Diego Armando Maradona, vinse la Coppa UEFA vincendo in finale contro loĀ Stoccarda

ƈ la 17^ volta che l’Arsenal arriva in una gara di ritorno di una competizione a eliminazione diretta dopo aver vinto la sfida d’andata per 2-0: nelle precedenti 16 occasioni, i Gunners si sono sempre qualificati. In cinque delle ultime sette partite giocate al San Paolo in Europa League, però, il Napoli ha segnato almeno due gol, mantenendo la porta inviolata in tutte e due le sfide giocate in questa competizione contro FC Zurigo e Salisburgo.

L’Arsenal, invece, ĆØ la squadra che ha giocato più palloni in area di rigore avversaria nelle fasi a eliminazione diretta di questa Europa League: ben 180, almeno 44 in più rispetto a qualsiasi altra squadra arrivata a questo punto del torneo.

I Gunners, inoltre, con 78 tiri in porta sono secondi solo all’Eintracht Francoforte (85) in questa speciale classifica.

Lorenzo Insigne giocherĆ  la partita numero 300 in maglia azzurra, mentre Dries Mertens arriverĆ  a 275 eguagliando Gramaglia nella decima posizione della classifica all-time delle gare giocate in tutte le competizioni. Il belga, nel 2019, ha partecipato a 7 gol (2 reti e 5 assist) in 7 partite giocate al San Paolo dalla squadra di Carlo Ancelotti.

L’uomo del momento, in casa Arsenal, ĆØ inveceĀ Aaron Ramsey; il prossimo centrocampista della Juventus ha preso parte attiva ad almeno un gol nel 58% delle partite giocate dalla squadra di Londra in Europa League (7 su 12), realizzando sei gol e fornendo due assist.

Unai Emery ĆØ l’allenatore ad aver vinto più partite nella storia nella fase a eliminazione diretta dell’Europa League, ben 25.

L’invito ai tifosi della SSC Napoli di anticipare l’orario di arrivo allo stadio e di rispettare le norme Uefa

In occasione della gara di Europa League Napoli vs Arsenal , in programma giovedƬ 18 aprile 2019 alle ore 21.00, allo stadio San Paolo, la SSC NapoliĀ  invita tutti i tifosi ad anticipare l’orario di arrivo allo stadio.
I tornelli apriranno alle ore 18.00 per consentire di effettuare i controlli di sicurezza previsti dalla legge, necessari per un ordinato svolgimento dell’importante evento calcistico.
Si ricorda inoltre che ĆØ importante prendere visione del regolamento d’uso dell’impiantoĀ  e che ĆØ severamente vietato recarsi allo stadio con fumogeni, petardi e qualsiasi materiale pirotecnico.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *