Tutto su Napoli – Cagliari: probabili formazioni ed altro


Il San paolo pronto ad ospitare Napoli-Cagliari. Insigne ed Allan in dubbio. Confermato Younes nella squadra azzurra. Nel Cagliari out sia Joao Pedro che Birsa
Napoli e Cagliari si affrontano domenica 5 maggio alle 20:30 allo stadio San Paolo, match valido per il 35° turno del campionato di serie A al San Paolo
ULTIME DALLE SEDI
QUI NAPOLI: Seduta mattutina ieri per il Napoli al Centro Tecnico. Come riporta il sito ufficiale del club, gli azzurri preparano il match contro il Cagliari per il posticipo della 35esima giornata di Serie A, in programma domenica alle ore 20.30. La squadra in avvio ha svolto riscaldamento e torello. Di seguito lavoro atletico con ostacoli bassi. Successivamente la rosa si è divisa in due gruppi che, in maniera alternata, sono stati impegnati in seduta tattica ed esercitazioni cross e tiri in porta. Differenziato per Diawara. Ancelotti ha alcuni dubbi perché Insigne e Allan non sono al meglio. Mertens potrebbe giocare al posto di Lorenzo (ma i recenti choirimenti fanno propendere per un utilizzo dell’attaccante napoletano) del con la conferma di Younes laterale di centrocampo ed affiancato da Zielinski al centro della metà campo insieme a Fabian Ruiz. In difesa Albiol non ancora ed è in ballottaggio con Luperto, Hysaj e Ghoulam sulle fasce dovrebbero giocare al posto di Malcuit e Mario Rui.Seduta mattutina oggi per il Napoli al Centro Tecnico. Gli azzurri preparano il match contro il Cagliari per il posticipo della 35esima giornata di Serie A, in programma domani alle ore 20.30. La squadra in avvio ha svolto attivazione a secco con l’utilizzo di ostacoli. Di seguito torello. Successivamente svolgimento di gioco e lavoro tattico. Chiusura con partitina a campo ridotto. Differenziato per Diawara. I convocati: Meret, Ospina, Karnezis, Albiol, Malcuit, Koulibaly, Ghoulam, Luperto, Mario Rui. Hysaj, Allan, Verdi, Zielinski, Fabian Ruiz, Callejon, Ounas, Mertens, Insigne, Milik, Younes.
QUI CAGLIARI: I rossoblù si sono allenati ieri mattina al Centro sportivo di Assemini per preparare il match di domenica sera contro il Napoli. Come riportato dal sito ufficiale della società, la squadra è scesa in campo per svolgere inizialmente la fase di attivazione con circuiti tecnici a staffetta. Parte centrale dedicata alla tattica: esercitazioni su sviluppi offensivi. La seduta si è conclusa con una serie di cross e conclusioni in porta. Si sono allenati regolarmente con la squadra Joao Pedro e Valter Birsa. Sulle condizioni di Paolo Faragò: a seguito del trauma contusivo-distorsivo all’anca sinistra rimediato in allenamento, il calciatore si è sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato la lesione del cercine acetabolare per la quale sarà necessario un intervento chirurgico.Domani è in programma una nuova seduta di allenamento. Al termine, alle 12.45, mister Rolando Maran incontrerà i media per presentare il match contro il Napoli. Nel Cagliari out sia Joao Pedro che Birsa. Probabilmente spazio a Cerri accanto a Pavoletti, ma potrebeb giocare Thereau. Barella sarà avanzato sulla trequarti, ed un centrocampo che vedrà anche Padoin e Ionita insieme a Cigarini. Sono 23 i giocatori convocati dal tecnico Rolando Maran per la gara di domani contro il Napoli. Questa la lista completa: 1 Rafael 3 Pellegrini 6 Bradaric 8 Cigarini 9 Cerri 10 Joao Pedro 12 Cacciatore 14 Birsa 16 Aresti 17 Oliva 18 Barella 19 Pisacane 20 Padoin 21 Ionita 22 Lykogiannis 23 Ceppitelli 27 Deiola 28 Cragno 30 Pavoletti 32 Despodov 33 Srna 56 Romagna 77 Théréau
PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (4-4-2): 1 Meret; 23 Hysaj, 26 Koulibaly, 13 Luperto, 6 Mario Rui; 7 Callejon, 8 Fabian Ruiz, 20 Zielinski, 34 Younes; 24 Insigne, 99 Milik.
Panchina: 25 Ospina, 27 Karnezis, 33 Albiol, 2 Malcuit, 31 Ghoulam, 5 Allan, 14 Mertens, 9 Verd, 11 Ounas. All. Ancelotti
CAGLIARI (4-3-1-2): 28 Cragno; 33 Srna, 19 Pisacane, 23 Ceppitelli, 3 Pellegrini; 20 Padoin, 8 Cigarini, 18 Barella; 21 Ionita; 9 Cerri 30 Pavoletti.
Panchina: 1 Rafael, 16 Aresti, 56 Romagna, 12 Cacciatore, 22 Lykogiannis, 10 Joao Pedro, 26 Leverbe, 17 Oliva, 21 Ionita, 24 Faragò, 14 Birsa 6 Bradaric, 27 Deiola, 32 Despodov. All. Maran
NAPOLI – Squalificati: nessuno, Diffidati: Albiol, Maksimovic, Allan, Diawara, Milik
CAGLIARI – Squalificati: nessuno, Diffidati: Ionita, Joao Pedro
ARBITRO DEL MATCH
Daniele Chiffi di Padova (Assistenti: Santoro-Dei Giudici. IV uomo: Pillitteri. VAR: Mariani. AVAR: Cecconi)
Sarà l’arbitro Chiffi di Padova a dirigere Napoli-Cagliari.
Assistenti: Santoro-Dei Giudici; IV Uomo: Pillitteri; VAR: Mariani-Cecconi.
Chiffi ha tre precedenti con gli azzurri in Serie A:
Sampdoria-Napoli 2-5 del 11 maggio 2014
Napoli-Chievo 0-0 del 25 novembre 2018
Parma-Napoli 0-4 del 24 febbraio 2019
DIRETTA TV, RADIO, STREAMING E DIRETTA ONLINE
Il match del San Paolo rientra tra i sette che verranno trasmessi da Sky. Le restanti tre partite del turno andranno in onda su DAZN: Napoli-Cagliari sarà trasmessa in diretta tv su Sky Sport 1, Sky Sport Serie A, Sky Sport 251 ed in pay-per-view su Now TV. La partita sarà visibile anche in streaming tramite la piattaforma Sky Go, disponibile per pc, smartphone e tablet.
Diretta tv su Sky. Diretta radio su Radio Kiss Kiss Italia. Diretta online su www.casanapoli.net
PRECEDENTI DI NAPOLI – CAGLIARI
Sarà la 66esima sfida tra Napoli e Cagliari in Serie A, l’edizione numero 33 in casa azzurra.
Questi i 32 precedenti al San Paolo: 19 successi del Napoli, 9 pareggi, 4 vittorie del Cagliari.
Ultima vittoria del Napoli in casa contro il Cagliari in Serie A:
1 ottobre 2017 – Napoli v Cagliari 3-0
Ultimo pareggio del Napoli in casa contro il Cagliari in Serie A:
23 novembre 2014 – Napoli v Cagliari 3-3
Ultima sconfitta del Napoli in casa contro il Cagliari in Serie A:
26 agosto 2007 – Napoli v Cagliari 0-2
NAPOLI – CAGLIARI STATISTICHE
Fonte: laquotavincente.it
- Il Napoli è imbattuto da 17 sfide di Serie A contro il Cagliari (12V, 5N) e ha trovato il successo in tutte le sei più recenti.
- Il Napoli ha segnato almeno tre gol in sette delle ultime otto partite di Serie A contro il Cagliari (fa eccezione l’1-0 dell’andata di questo campionato).
- Napoli ha vinto sei delle ultime sette sfide contro il Cagliari al San Paolo in Serie A (1N). 23 reti segnate nel parziale, 3.3 di media a partita.
- Il Napoli non ha vinto alcuna delle ultime due gare interne in Serie A (1N, 1P): i partenopei non restano più di due match senza trovare il successo al San Paolo dal marzo 2010 (cinque in quel caso).
- Nessuna squadra ha realizzato meno gol in trasferta del Cagliari in questo campionato (11, al pari del Chievo). I sardi sono rimasti a secco in sei delle ultime otto sfide esterne.
- Solo il Barcellona (sei) vanta più gol su punizione diretta del Napoli (quattro) nei Top-5 campionati europei 2018/19 – uno all’andata contro il Cagliari (1-0, dicembre 2018).
- Il Cagliari è la formazione che ha realizzato più gol con cross dalle corsie laterali nell’attuale Serie A (16).
- Il Napoli ha realizzato 17 gol da fuori area, record nel campionato corrente; dall’altro lato il Cagliari è la squadra che ne conta di meno (due, al pari dell’Empoli).
- Dries Mertens vanta otto gol in sette match di Serie A contro il Cagliari, sua vittima preferita dopo il Bologna (10); nelle sue tre sfide interne contro i sardi, l’attaccante del Napoli ha partecipato a sei reti (quattro reti, due assist).
- Leonardo Pavoletti ha collezionato sei presenze col Napoli in Serie A; tra le quattro maglie indossate, quella azzurra è l’unica con cui l’attaccante del Cagliari non è andato a segno nel massimo campionato.
Statistiche Opta
Il Napoli è imbattuto da 17 sfide di Serie A contro il Cagliari (12V, 5N) e ha trovato il successo in tutte le sei più recenti.
Il Napoli ha segnato almeno tre gol in sette delle ultime otto partite di Serie A contro il Cagliari (fa eccezione l’1-0 dell’andata di questo campionato).
Il Napoli ha vinto sei delle ultime sette sfide contro il Cagliari al San Paolo in Serie A (1N): 23 reti segnate nel parziale, 3.3 di media a partita.
Il Napoli non ha vinto alcuna delle ultime due gare interne in Serie A (1N, 1P): i partenopei non restano più di due match senza trovare il successo al San Paolo dal marzo 2010 (cinque in quel caso).
Nessuna squadra ha realizzato meno gol in trasferta del Cagliari in questo campionato (11, al pari del Chievo); i sardi sono rimasti a secco in sei delle ultime otto sfide esterne.
Solo il Barcellona (sei) vanta più gol su punizione diretta del Napoli (quattro) nei Top-5 campionati europei 2018/19 – uno all’andata contro il Cagliari (1-0, dicembre 2018).
Il Cagliari è la formazione che ha realizzato più gol con cross dalle corsie laterali nell’attuale Serie A (16).
Il Napoli ha realizzato 17 gol da fuori area, record nel campionato corrente; dall’altro lato il Cagliari è la squadra che ne conta di meno (due, al pari dell’Empoli).
Dries Mertens vanta otto gol in sette match di Serie A contro il Cagliari, sua vittima preferita dopo il Bologna (10); nelle sue tre sfide interne contro i sardi, l’attaccante del Napoli ha partecipato a sei reti (quattro reti, due assist).
Leonardo Pavoletti ha collezionato sei presenze col Napoli in Serie A; tra le quattro maglie indossate, quella azzurra è l’unica con cui l’attaccante del Cagliari non è andato a segno nel massimo campionato.


CASANAPOLI.NET