Lecce-Napoli: probabili formazioni, ultime dalle sedi ed altro
TUTTO PRONTO ALLA STADIO ‘VIA DEL MARE’ PER UN LECCE-NAPOLI CHE PROMETTE SPETTACOLO ED EMOZIONI
Lecce-Napoli si gioca domenica 22 settembre alle ore 15.00. La sfida dello stadio Via del Mare ed è valida per la quarta giornata del campionato di Serie A.
ULTIME DALLE SEDI
QUI LECCE: Possibile rilancio di Benzar e Babacar dal primo minuto per il Lecce. Davanti a Gabriel Liverani potrebbe confermare Rispoli, con Rossettini e Lucioni coppia centrale e Calderoni a sinistra. Centrocampo con Majer e Tabanelli sulle corsie, Tachtsidis in regia.
Davanti Mancosu si candida a una maglia da titolare, con Babacar e Lapadula in corsa per recitare il ruolo di prima punta accanto all’estroso Falco.
Il tecnico Fabio Liverani ha convocato 24 giocatori per la gara Lecce-Napoli, 4^ giornata del girone di andata del Campionato Serie A TIM, in programma domenica 22 settembre alle ore 15:00.
Questa la lista dei convocati, in ordine di numerazione di maglia: 2 Riccardi, 3 Vera, 4 Petriccione, 5 Lucioni, 6 Benzar,8 Mancosu,9 Lapadula, 10 Falco, 11 Shakhov, 13 Rossettini, 14 Dumancic,17 Farias ,19 La Mantia, 21 Gabriel, 22 Vigorito, 23 Tabanelli, 27 Calderoni, 29 Rispoli, 30 Babacar, 32 Lo Faso,37 Majer ,77 Tachtsidis,85 Imbula,95 Bleve
QUI NAPOLI: Seduta mattutina ieri per il Napoli al Centro Tecnico. Gli azzurri –come riferisce il sito ufficiale del club- preparano il match contro il Lecce
La squadra, sul campo 2, ha iniziato la sessione con attivazione a secco. Successivamente lavoro tecnico tattico. Di seguito mini sfide con le porte piccole.
Chiusura con partita a campo ridotto. Tonelli continua a svolgere programma personalizzato. Questa mattina seduta mattutina e poi partenza per Lecce. Ancelotti dopo la partita con il Liverpool, deve far ruotare anche in vista dei tanti match ravvicinati che arriveranno.
Tra i pali potrebbe toccare ad Ospina; in difesa Malcuit e Ghoulam dovrebbero far riposare Di Lorenzo e Rui. Koulibaly –questa volta- potrebbe far coppia con Maksimovic. In mediana con Allan – risparmiato con la Sampdoria – potrebbe esserci Zielinski (favorito su Elmas). Callejon a destra e Insigne a sinistra.
In attacco dubbi con Lozano e Milik a contendersi il posto come prima punta con Llorente pronto a subentrare in caso di bisogno e anche. Resta in piedi anche l’ipotesi Younes seconda punta. Affaticamento muscolare per Manolas e Younes che non saranno del match Lecce-Napoli così come Allan che ha avuto un attacco influenzale.
Questi i convocati: Callejon, Di Lorenzo, Elmas, Fabian Ruiz, Gaetano, Ghoulam, Hysai, Insigne, Koulibaly, Karnezis, Llorente, Lozano, Luperto, Maksimovic, Malcuit, Mario Rui, Meret, Mertens, Milik, Ospina, Zielinski.
PROBABILI FORMAZIONI
Lecce (4-3-1-2): Gabriel; Rispoli, Rossettini, Lucioni, Calderoni, Majer, Tachtsidis, Tabanelli; Falco; Farias, Babacar. All. Liverani
NAPOLI (4-4-2): Ospina; Malcuit, Maksimovic, Koulibaly, Ghoulam; Callejon, Zielinski, Allan, Insigne; Lozano, Milik. All. Ancelotti
ARBITRO DEL MATCH
Sarà l’arbitro Piccinini di Forlì a dirigere Lecce-Napoli, quarta giornata di Serie A Assistenti: Galetto e Baccini. IV uomo: Baroni. VAR:Pasqua-Cecconi.
Sarà la settima direzione arbitrale in Serie A per Marco Piccinini, la seconda in questo campionato. Non ci sono precedenti per il Napoli in Serie A sotto la direzione di Piccinini.
DIRETTA TV
La partita sarà visibile sul canale satellitare DAZN1 (209 del telecomando di Sky) attivo dal 20 settembre. È possibile attivare la nuova offerta Sky-DAZN solo on-line sul sito sky.it/faidate o su App Sky Fai da te.
PRECEDENTI DI LECCE-NAPOLI
Sarà il 21esimo incontro in Serie A tra Lecce e Napoli, l’11esima edizione in casa del Lecce.
Questo il bilancio dei 10 precedenti in trasferta: 3 vittorie Lecce, 5 pareggi, 2 successi azzurri.
L’ultima volta che le due squadre di sono incontrate in Serie A è stato il 25 aprile 2012: Lecce-Napoli 0-2.
Statistiche Opta
Nelle otto sfide di Serie A disputate nel XXI secolo contro il Lecce, -riporta it.eurosport.com- il Napoli ha subito una sola sconfitta: completano quattro successi e tre pareggi.
Il Lecce ha perso le ultime due partite di campionato disputate contro il Napoli: tante sconfitte quante quelle incassate dai pugliesi nelle precedenti otto (3V, 3N).
Tre dei quattro successi del Lecce contro il Napoli in Serie A sono arrivati in gare interne: completano il bilancio in casa dei salentini cinque pareggi e due successi partenopei.
Il Lecce, vittorioso nell’ultimo turno a Torino, non infila due successi consecutivi in Serie A da aprile 2012: nella loro storia nel massimo campionato, i salentini non sono mai riusciti a vincere due partite di fila nelle prime quattro giornate disputate.
Il Lecce ha perso la prima partita casalinga di questo campionato: la squadra salentina ha iniziato l’ultimo torneo disputato in Serie A (2011/12) con quattro sconfitte interne.
Il Napoli ha segnato nove gol nelle prime tre partite di questo campionato: in Serie A, i partenopei hanno fatto meglio solo nel 1931/32 (10) e nel 1953/54 (11).
Nelle ultime 10 trasferte del Napoli in Serie A, si sono sempre segnati almeno due reti: 42 reti nel parziale, lo stesso numero di gol realizzati nelle precedenti 21 gare esterne dei partenopei.
Il Lecce ha effettuato 51 tiri finora (sei in meno del Napoli): soltanto cinque squadre hanno fatto meglio nei primi tre turni. Le altre due neopromosse, Brescia e Verona sono rispettivamente ultima e penultima come numero di conclusioni tentate.
L’attaccante del Lecce, Diego Farias, ha segnato quattro gol contro il Napoli in Serie A, la sua vittima preferita nel massimo campionato: ai partenopei, il giocatore dei salentini ha rifilato la sua prima doppietta, nel novembre 2014.
Dries Mertens ha segnato 113 gol con il Napoli, portandosi a soltanto due reti di distanza da Diego Armando Maradona, attualmente al secondo posto tra i migliori marcatori partenopei (tutte le competizioni).
Come arrivano alla partita Lecce e Napoli?
Il Lecce ha trovato nel posticipo di lunedì sera sul campo del Torino i primi tre punti di stagione, cancellando così le sconfitte contro Inter (4-0) e Verona (0-1).
Il Napoli ha invece superato in settimana per 2-0 al San Paolo i campioni d’Europa del Liverpool nella prima giornata della fase a gironi, trovando così la seconda vittoria consecutiva in casa dopo il 2-0 alla Sampdoria della terza giornata -riporta sport.sky.it- In campionato Mertens e compagni hanno vinto per 4-3 all’esordio sul campo della Fiorentina, cedendo poi con lo stesso punteggio allo Stadium contro la Juventus.
In vista della sfida del Via del Mare, il Napoli può far fede su un dato: nelle otto sfide di Serie A disputate dal 2000 ad oggi contro il Lecce, gli azzurri hanno perso una sola partita, completando lo score con quattro vittorie e tre pareggi.
Quali giocatori possono essere protagonisti?
Nella sfida tra Fabio Liverani (9 le partite vissute da allenatore in Serie A dall’ex centrocampista della Lazio) e un veterano come Carlo Ancelotti, a quota 473 panchine, i fari sono puntati sugli attacchi. Dries Mertens, decisivo con una doppietta contro la Sampdoria e in Champions contro il Liverpool, ha segnato 112 gol con il Napoli, portandosi a soltanto tre reti di distanza da Diego Armando Maradona, attualmente al secondo posto tra i migliori marcatori partenopei in tutte le competizioni.
Il Lecce, invece, punta su Diego Farias, a segno a Torino -riporta sport.sky.it- L’attaccante brasiliano ha segnato quattro gol contro il Napoli in Serie A, la sua vittima preferita nel massimo campionato: ai partenopei, il giocatore dei salentini ha rifilato la sua prima doppietta, nel novembre 2014 in un 3-3 al San Paolo con la maglia del Cagliari.
Fernando Llorente, dopo l’assist contro la Sampdoria e la rete al Liverpool, punta al ritorno al gol in Serie A: la sua ultima rete nel massimo campionato italiano risale al 30 maggio 2015 (Verona-Juventus 2-2).
CASANAPOLI.NET