fbpx

Rassegna Stampa di Martedì 24 Settembre 2019

Rassegna stampa di oggi Martedì 24 Settembre 2019 con le prime pagine dei giornali che troverete in edicola stamattina

La Rassegna Stampa di oggi tratta il campionato con i due anticipi del martedì in vista dell’inizio di questo turno infrasettimanale di Serie A con le altre partite di mercoledì e giovedì, a seguire i premi FIFA “The Best” consegnati ieri alla Scala di Milano. Spazio ancora alle Ferrari.
Corriere dello Sport: “CR salta e debutta Balo”, questo il titolo in prima pagina del giornale romano che apre con l’anticipo della 5° giornata di Serie A tra Juventus e Brescia. Taglio alto: “Razzismo, l’Uefa chiude le porte”. Di spalla leggiamo dell’Inter: “Conte è da record”. Poi spazio alla Lazio: “Ciro, la multa e poi la pace”. Dai biancocelesti ai viola con “A tutto Ribery” tutto sul francese della Fiorentina. Taglio basso per la Serie B, altro campionato impegnato con il turno infrasettimanale. In basso leggiamo ancora della “Rossa”: “Così la Ferrari ha preso il volo”.
Tuttosport: “Tonali esame di Juve”, questo il titolo in prima pagina del quotidiano torinese che si sofferma sull’impegno dei bianconeri contro il Brescia e in particolare sul giovane centrocampista del Brescia classe 2000. Spazio poi ai granata: “Toro sveglia!”. Di spalla, i premi “The Best” consegnati a Milano: “Ronaldo, schiaffo alla FIFA. Non va alla Scala per protesta contro il mancato premio”.
Il Mattino: Il quotidiano napoletano tratta le due notizie del momento, l’attualità legata alla lotta al razzismo: “Il caso Atalanta. Match sospeso per cori razzisti, il giudice: sentiti solo dal giocatore”. E il Napoli, per quanto riguarda Llorente ” E’ più bello di Ronaldo può diventare la star degli spot”.
La Gazzetta dello Sport: Prima pagina dedicata al ritorno di Balotelli e a CR7 che non si presenta ai premi FIFA, molto probabilmente perché ha saputo in anticipo di non essere premiato, questi i due titoli “Di nuovo in Balo” e “Messi-CR7 veleno alla Scala”. Taglio basso pe la cuiosità di questo campionato “Mai tanti Gol”, non si segnava così tanto in serie A dal 1950/51. 

 

rassegnarassegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *