Roma-Napoli: 300 agenti presenti allo Stadio

300 agenti di Polizia per Roma-Napoli
Il match di Serie A Roma-Napoli è considerato ad alto rischio per la sicurezza, soprattutto dopo gli avvenimenti del 3 maggio 2014. In quella data veniva ferito il tifoso azzurro Ciro Esposito, che morì dopo 50 giorni di agonia nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Gemelli di Roma.
Le misure del CASM e le restrizioni attuate
In previsione dell’evento il 25 ottobre scorso aveva emesso il verdetto anche il CASM (Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive), che aveva vietato ai tifosi azzurri residenti a Napoli e provincia di prendere parte alla trasferta per Roma.
Hanno potuto acquistare il biglietto solo i supporter napoletani residenti in Campania (esclusi quelli di Napoli e Provincia) ed in altre zone dello Stivale (AL LINK L’APPROFONDIMENTO DI CASANAPOLI.NET).
Altre due misure messe in atto sono state: il costo del biglietto per i tifosi ospiti, con una cifra intorno ai 50 euro; la decisione di giocare la partita di giorno (ormai in notturna il match non si disputa più).
Disposizioni della Questura di Roma
Secondo il Corriere dello Sport la Questura della Capitale ha analizzato in maniera approfondita lo scenario relativo all’ordine pubblico. Da lì nasce l’esigenza di garantire un alto livello di sicurezza nei confronti delle persone presenti e della città. Per questo motivo ha deciso di impiegare 300 agenti di Polizia che svolgeranno servizio ricoprendo tutta l’area interessata.
Oltre ad essere una sfida sentita ed importante sul campo, Roma-Napoli sarà un evento che convoglia l’interesse sulla sicurezza di una Nazione intera. Si spera vinca lo sport.

Nato e cresciuto nella periferia est di Napoli, da sempre tifoso ed appassionato
Vive in Trentino, dove si è formato e lavora come Infermiere