fbpx

Consigli fantacalcio 15° giornata: come si fa senza Dzeko e Zapata? Le nostre alternative

fantaconsigli

Consigli fantacalcio 15° giornata: chi puntare?

Nei consigli di fantacalcio di questa settimana non ci sono scelte facili. Ci sono alcuni infortuni e altri probabili giocatori che partiranno dalla panchina. Si comincia stasera con Inter-Roma.

Consigli fantacalcio Inter-Roma

La sfida di San Siro è un’enigma per i fanta-allenatori per due motivi: il primo è quello di cavarne fuori pochi voti e goal; la seconda è che ci sono molti dubbi sulle formazioni. Infatti noi i portieri li sconsigliamo nella maniera più assoluta. Anche perché Inter-Roma da tradizione è partita da over.

Fra i difensori nerazzurri sono preferibili solo i possibili portatori di assist, quindi: De Vrij, Asamoah e Biraghi. Anche a centrocampo indichiamo Vecino, Brozovic e Candreva, zioè gente da zona goal. In attacco consigliamo Lukaku e Lautaro, senza dubbi.

Fra i difensori romani due sono i nomi che potrebbero non soffrire San Siro: Kolarov e Smalling. A centrocampo meglio i soli C di inserimento come Mhkitaryan più di Under e Zaniolo. Per noi no a Veretout e Diawara. Pellegrini si può rischiare. Dzeko forse non c’è. Kalinic giocherà? Mah, meglio non metterlo.

Nomi a sorpresa: nessuno

Atalanta-Verona

Nella sfida del Gewiss Stadium i favoriti sono i nerazzurri, ma i veronesi sono pericolosi. Portiere consigliamo Gollini.

In difesa sempre fiducia ai laterali del Gasp come Hateboer, Gosens, Castagne. Anche Palomino, Toloi e Djimsiti. A centrocampo vanno bene anche Gomez, Freuler, De Roon e Malinovski. Non dimenticate Pasalic! Davanti ok a Muriel e Ilicic.

Fra i veronesi, ancora il solo Faraoni che è in forma. A centrocampo torna Veloso e mettetelo. Lazovic può portare dei bonus. Di Carmine meglio evitarlo.

Infine occhio al turnover! Copritevi bene!

Nomi a sorpresa: Kjaer e Pessina

Consigli fantacalcio Udinese-Napoli

Nel bel mezzo della crisi delle due squadre, la sfida e le scelte si annunciano non semplici. In porta nessuno.

In difesa dei friulani non vediamo chissà quali goleador. A centrocampo ha il piede caldo Mandragora. E con lui De Paul e Walace, che magari sarà una sorpresa. In attacco Nestorovski va inserito, Okaka è discontinuo.

Fra gli azzurri scelte ponderate. Manolas a Udine ha dolci ricordi, ma è un rischio. Koulibaly invece sì sta meglio. Di Lorenzo se non avete alternative più redditizie. A centrocampo l’ex Zielinski può stuzzicare. Solo lui, però. Llorente è in forma, mettetelo. Insigne può sorprendere.

Nomi a sorpresa: Fofana e Leandrinho (ve lo abbiamo già segnalato noi)

Lazio-Juve

Una partita difficile, anche se spesso la Juve ne esce viva e vincente. In porta meglio di Szczesny di Strakosha.

In difesa per i biancocelesti meglio nessuno. A centrocampo rischiate Luis Alberto che porta è davvero l’uomo in più della Lazio. Niente Lulic e Lazzari che potrebbero avere difficoltà. In attacco Immobile certamente, ma solo lui. Correa NO.

Fra i bianconeri meglio il solo Bonucci che può fare sempre un +3. A centrocampo Cuadrado che è sempre prezioso, così come Pjanic che porta goal e occasioni da goal. Senza Ramsey, noi vi diremmo di far a mano anche di Rabiot. In attacco conferme per il trio: Dybala, Ronaldo e Higuain. Occhio che il Pipita parte dalla panchina.

Nomi a sorpresa: nessuno

Lecce-Genoa

A Lecce si annuncia una situazione favorevole per i padroni di casa. In  porta più Gabriel di Radu.

Fra i difensori fate carico dei D bomber tipo Calderoni sicuro e Lucioni pure. A centrocampo Mancosu è in un momento di flessione, ma ha sempre l’alibi del penalty. Petriccione se cercate un 6 o 6,5 sicuro! Shakov è in forma e va messo. In attacco La mantia è nel classico momento d’oro. Solo lui e la massimo Falco.

Del Genoa prendete il rigorista prezioso Criscito. A centrocampo il rendimento di Agudelo e Schone è in calo. Se c’è Sturaro, opzionate lui. In attacco Pinamonti che arriva dal momento d’oro di Coppa.

Nomi a sorpresa: Farias e Cleonise

Sassuolo – Cagliari

Il Cagliari è davvero in fiducia e a Sassuolo si annuncia una gara per cuori forti. In porta più Olsen di Consigli.

Fra i neroverdi in difesa nessuno, perché di incursori d’area non ne vediamo. A centrocampo Locatelli e Djuricic possono portar bonus. In attacco Boga e Caputo sono da inserire. Anche Berardi se siete coperti.

I sardi sono in condizione splendida e anche ieri hanno vinto. Ma in difesa a parte Pellegrini non vediamo capisaldi da fanta. A centrocampo invece tutto il Cagliari che avete: Rog, Nandez,Nainggolan e Castro. In attacco sì a Joao Pedro e Simeone.

Nomi a sorpresa: Traorè e Ionita

SPAL- Brescia

Più Berisha di Jaronen anche se la sfida è delicatissima.

In difesa della SPAL pensate agli uomini di incursione tipo Igor e Felipe. A centrocampo Kurtic può essere importante, Valoti può ripetersi e Reca può portare assist. In attacco solo Petagna.

Del Brescia in difesa si potrebbero rischiare Cistana e anche Sabelli. Romulo, Tonali e Spalek si possono mettere. In attacco Donnarumma dategli fiducia.

Nomi a sorpresa: Valdifiori e Torregrossa

Torino-Fiorentina

Altro match di difficile previsione. Per certo due squadre che non possono  perdere. Anche se come rosa piuttosto malconci . Manca Ribery e manca Belotti.

In difesa bonus possono arrivare da Izzo, N’Koulou e De Silvestri. A centrocampo Ansaldi, Baselli e Verdi, sperando per tutti che si sblocchi. A centrocampo occhio a Berenguer che per ora gioca da punta.

Fra i Viola, senza Pezzela, il solo da inserire è Milenkovic. Dalbert lasciate perdere, mentre Lirola è un’intuizione buona. A centrocampo Chiesa farà il suo ritorno e va messo. Anche Benassi, Castrovilli e Pulgar sono ottimi. In attacco Vlahovic deve ancora uscire. Meglio usare cautela.

Nomi a sorpresa: Zaza e Sottil 

Sampdoria – Parma

La Samp arriva da due sconfitte in pochi giorni, ma non sta giocando male. Ci sono uomini da fanta interessanti. In porta vanno bene Audero e Sepe.

In difesa della squadra doriana potreste rispolverare Ferrari e pensare a Thorsby che non si sa mai. A centrocampo carte giocabili sono Linetty e Ramirez che sta tornando quello che conoscevamo. In attacco s’è sbloccato Quagliarella ed è il momento di credere in lui. Occhio anche a Gabbiadini.

Dei parmigiani valutate con estrema Iacoponi e Gagliolo. A centrocampo irrinunciabile Kulusevski e anche Kucka, anche se la sfida è particolarmente complicata. In attacco Gervinho dovrebbe farcela. Pensateci su, perché non ci convince.

Nomi a sorpresa:  Jankto e Cornelius

Consigli fantacalcio Bologna-Milan

Nei consigli di fantacalcio dell’ultima sfida della domenica consigliamo più Donnarumma che Skoruspski. Certo che la sfida sarà combattuta.

In difesa del Bologna scegliete Danilo, Tomiyasu e Bani che ogni tanto si fanno vedere sulle palle da fermo. A centrocampo può essere pericoloso l’ex Poli, ma anche Dzemaili è uomo da goal. In attacco Orsolini e Palacio così ci piacciono. Occhio al rigorista Sansone.

Fra i rossoneri Conti è in rampa di lancio e potrebbe portare punti. Altro innesto fondamentale è quel Theo Hernandez che è l’uomo in più del Milan. A centrocampo se giocate a 5 vanno bene o Suso o Calhanoglu, altrimenti pensateci su bene. Se invece c’è Bonaventura, chiaro che va scelto. Piatek se rischiate di giocare in 10, se no lasciate perdere.

Nomi a sorpresa: Destro e Castillejo 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *