fbpx

Napoli-Genk: probabili formazioni e dove vederla in TV e streaming

Napoli-Genk

Napoli-Genk è la partita della verità

Martedì sera alle 18.55 va in scena Napoli-Genk, match conclusivo della fase a gironi della Champions League 2019-2020. Il San Paolo si illuminerà per l’occasione grazie al ritorno di Marek Hamsik, che verrà celebrato prima del fischio d’inizio.

Il Napoli ha la possibilità di uscire dal periodo buio, iniziato proprio due mesi fa con lo 0-0 di Genk. Gli azzurri possono qualificarsi agevolmente perché hanno bisogno di un solo punto per accedere matematicamente agli ottavi di finale. Addirittura, in caso di sconfitta interna del Salisburgo contro il Liverpool, il Napoli si qualificherebbe anche se perdesse. I tifosi sperano di ritornare a festeggiare una vittoria.

La grande novità del Genk si chiama Hannes Wolf, trentottenne allenatore che ha sostituito a metà novembre Felice Mazzu. Finora ha ottenuto in campionato 4 punti in 3 gare ed è stato eliminato dalla Coppa di Belgio. Ormai fuori dai giochi europei, la squadra può giocare con la mente libera e creare qualche grattacapo agli azzurri.

Ultime dalle sedi e probabili formazioni

NAPOLI: Ancelotti ritrova tra i convocati Allan e Milik ma dovrà rinunciare al difensore della Champions Maksimovic. Il brasiliano dovrebbe vedere il campo dal primo minuto, mentre l’attaccante polacco è pronto a giocare un pezzo di gara. Probabile panchina dal primo minuto per Insigne. Al di là di quelli che potranno essere gli scenari societari dopo questa partita, gli azzurri puntano a vincere per giocarsi la possibilità di superare il girone da primi in classifica. L’allenatore si affiderà ancora una volta al 4-4-2.

Napoli 4-4-2: Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Callejon, Allan, Fabian, Zielinski; Lozano, Mertens.

GENK: Wolf e i suoi ragazzi verranno a Napoli per giocare a viso aperto, liberi mentalmente perché ormai fuori dalla competizione. L’allenatore non avrà a disposizione il difensore Cuesta per infortunio. Si affiderà dunque allo zoccolo duro di questa squadra, con il gioiellino Berge a guidare la manovra a centrocampo e la stella Samatta a spingere l’offensiva belga.

Genk 4-4-2: Vandervoordt; Maehle, Dewaest, Lucumì, Neto; Ito, Hrosovsky, Berge, Paintsil; Samatta, Bongonda,

Statistiche: i precedenti tra le due squadre

Sarà la prima volta al San Paolo tra le due squadre. L’unico precedente risale alla partita di andata di questo girone in data 2 ottobre 2019 (AL LINK I DETTAGLI).

Napoli-Genk: dove vedere la partita in TV e streaming

Il match sarà trasmesso in esclusiva TV per gli abbonati Sky. Sarà possibile vedere la partita in streaming anche su Sky Go e su Now Tv, utilizzando dispositivi mobili o smart TV.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *