Champions League: Ecco le date ufficiali ed i precedenti
Il Napoli ospiterà il Barcellona il 25 febbraio e sarà di scena al Camp Nou il 18 marzo
Champions League: Il Napoli ospiterà il Barcellona il 25 febbraio e sarà di scena al Camp Nou il 18 marzo
Date da cerchiare in rosso sul calendario per chi non vuole perdersi nulla degli ottavi di finale del Napoli.
Le date sono pianificate in modo da garantire la miglior copertura televisiva possibile a questa fase della Champions League: non a caso il programma completo degli ottavi è ‘spalmato’ su quattro settimane. Le gare delle squadre della stessa nazione vengono distribuite al fine di evitare sovrapposizioni. Per questo motivo Juventus, Napoli e Atalanta non giocano mai nella stesso giorno.
Il Napoli non ha mai affrontato il Barcellona in gare ufficiali
Le due squadre si sono incrociate in amichevole. Nell’estate del 2014 vinsero gli azzurri per 1-0 a Ginevra. A decidere la sfida fu Blerim Dzemaili a 10 minuti dal termine, con un gran tiro dalla distanza.
L’amichevole di Miami Barcellona-Napoli fu risolta dai blaugrana solo nel finale
Barcellona-Napoli non deluse le aspettative. Infatti il match amichevole che si disputò l’8 agosto all’Hard Rock Stadium di Miami regalò spettacolo, belle giocate e tante occasioni da goal.
Anche se si trattava di una sfida estiva, tra gli azzurri ci fu un pizzico di rammarico, perché se non avessero gettato alle ortiche tante ghiotte occasioni per segnare, probabilmente il risultato sarebbe stato di ben altro tenore.
Gli spagnoli andarono in vantaggio con un bel destro dal limite scagliato da Busquets, ma gli azzurri furono bravi a reagire con l’intramontabile Callejon che, su assist di Insigne, complice anche una deviazione di Umtiti rimise in equilibrio il match.
La sfida fu decisa da un destro di potenza dal limite dell’area di Rakitic al 79′ minuto.
Finì in disfatta l’amichevole giocata a Detroit dal Napoli contro il Barcellona l’undici agosto 2019
I catalani si imposero per 4-0 sugli azzurri, con le reti arrivate tutte nel corso della ripresa: a sbloccare il punteggio ci pensò Luis Suarez al 48′, il raddoppio arrivò otto minuti più tardi ad opera di Antoine Griezmann. Ancora Suarez (59′) e Dembelé (64′) chiusero definitivamente i conti, infliggendo ai partenopei una dura sconfitta.