Cosa dobbiamo aspettarci nella prossima stagione del tennis azzurro?

Cosa dobbiamo aspettarci nella prossima stagione dal tennis azzurro?
Con la fine dell’anno, si è da poco conclusa anche la stagione del tennis mondiale. I tennisti, dopo 11 mesi di competizioni, si godono il meritato riposo e si preparano in vista del prossimo anno. Per il tennis azzurro, quella appena terminata è stata un’annata ricca di soddisfazioni. Sono ben tre i nostri atleti che hanno lasciato intendere di essere in grado di giocarsela alla pari contro pressoché qualsiasi avversario.
Matteo Berrettini è pronto per la vittoria di un torneo importante
Il 2019 ha regalato a tutti gli appassionati di tennis l’esplosione e la consacrazione di uno dei talenti più puri che il nostro movimento sia stato in grado di produrre negli ultimi tempi. Stiamo parlando di Matteo Berrettini che, nato a Roma nel 1996, si candida come uno dei possibili dominatori del tennis mondiale. Matteo, dopo aver iniziato la stagione oltre la cinquantesima posizione nella classifica ATP, ha saputo migliorare di settimana in settimana, mettendo in fila una serie di risultati davvero notevoli.
In possesso di un servizio tra i più potenti e letali del circuito, Berrettini fa del gioco d’attacco il suo marchio di fabbrica. Grazie anche al suo diritto estremamente insidioso, è riuscito ad affermarsi con regolarità su ogni superficie. Sia sulla terra, sia sull’erba che sul cemento, il romano ha lasciato intendere di potersela giocare alla pari con tutti i big del circuito. Non è un caso che sia uno dei favoriti assoluti per la vittoria del prossimo Austrialian Open, circostanza che puoi verificare se scopri le ultime scommesse sul tennis. La prossima stagione sarà sicuramente quella decisiva nella consacrazione del nostro giocatore maggiormente rappresentativo e la sensazione è che Berrettini sia destinato a recitare un ruolo importante ancora per molti anni.
Fognini e Sinner si candidano al ruolo di protagonisti
A rincuorare ulteriormente tutti gli appassionati del tennis nostrano, si erge la circostanza che vede Berrettini in buona compagnia, sia per il presente che in ottica futura. Fabio Fognini, dopo il matrimonio con Flavia Pennetta e la nascita del suo primogenito, sembra aver finalmente trovato quella serenità che gli era mancata in passato e la crescita dal punto di vista mentale è stata subito seguita dai risultati. La vittoria nel MASTERS 1000 di Montecarlo ha infatti permesso al tennista azzurro di conquistare le vette della classifica e di chiudere la stagione a ridosso della TOP 10.
Ben posizionato in classifica troviamo inoltre Jannik Sinner che, anche grazie alla spensieratezza dei suoi 18 anni, è già riuscito ad entrare stabilmente in TOP 100 della classifica ATP ed a portarsi a casa le NEXT GEN ATP FINALS, torneo che premia l’astro nascente del tennis mondiale. Sinner, oltretutto, dimostra enormi margini di miglioramento e la sensazione è che nei prossimi anni sia destinato a vincere molti dei tornei più importanti al mondo.
Dopo anni difficili, il tennis azzurro sta finalmente riuscendo a rialzare la testa e l’impressione è che finalmente il futuro possa sorridere al nostro paese.

CASANAPOLI.NET