Giuliano a Radio Kiss Kiss: “Forze dell’ordine abituate a gestire questi eventi”

Alessandro Giuliano, Questore di Napoli, si è soffermato sull’ordine pubblico e le misure per Napoli-Barcellona a Radio Kiss Kiss Napoli
Ecco le parole di Giuliano
“Si tratta di un grandissimo evento, con tantissime persone, ma le forze di polizia di Napoli sono abituate a queste cose, sia nello sport che oltre lo sport. Per ogni evento i servizi vanno ritagliati e modulati in maniera specifica, ma c’è una certa abitudine da parte degli addetti ai lavori a gestirli”.
CANCELLI APERTI ALLE 17 – “Immaginiamo un grande afflusso di pubblico. Questa decisione in ordine all’orario di apertura è finalizzato all’essere più facile l’accesso allo stadio. Potrebbe esserci un disagio legato al traffico, come succede sempre in vicinanza di tali eventi”.
SUGGERIMENTI AI TIFOSI – “Le forze di sicurezza di Napoli sono abituati, ma lo sono anche i cittadini e gli utenti degli impianti sportivi. Lo sanno che bisogna avere un po’ di pazienza per entrare allo stadio, in modo che tutte le misure di sicurezza siano seguite. Spero solo che si divertano in questa partita”.
Il Mattino di Napoli si è concentrato qualche giorno fa sull’organizzazione dell’ordine pubblico per la gara d’andata degli ottavi di Champions League
Napoli-Barcellona, in programma martedì sera alle 20.45. Attesi 1500 tifosi blaugrana al San Paolo.
Napoli-Barcellona, attesi 1500 tifosi blaugrana
I social dei gruppi organizzati sono monitorati con grande attenzione, come sempre al massimo dei livelli.
Da qualche giorno è entrata nel vivo la task force che deve garantire l’ordine pubblico in Napoli-Barcellona.
Saranno almeno un migliaio le forze dell’ordine più almeno 300 steward impegnati già a partire da lunedì sera. L’aereo del Barcellona è arrivato a Capodichino e la squadra si è trasferita prima allo stadio San Paolo e poi nella sede del ritiro napoletano, in un hotel a pochi passi dalla questura di Napoli.
Saranno 1500 i tifosi del Barcellona che hanno annunciato la loro presenza allo stadio San Paolo, Difficile vedere superata quota 45mila presenze.
De Laurentiis, ritorno in veste ufficiale
Napoli e Barcellona si incontreranno al pranzo ufficiale a Santa Caterina Villa d’Angelo, ospiti della famiglia di Michele Giuliano. E sarà quella l’occasione per il ritorno in veste ufficiale del presidente De Laurentiis a Napoli: il patron è stato in città in occasione della presentazione del nuovo film di Carlo Verdone prodotto dalla Filmauro, ma è da Napoli-Inter che non presenzia allo stadio. Ha avuto un periodo di riposo, ma lunedì sarà lui a guidare la delegazione ufficiale del club azzurro nel pranzo con la Uefa. Annunciata al momento anche la presenza del tanto discusso Josep Maria Bartomeu, il presidente del Barcellona al centro del Barçagate. Ma solo all’ultimo istante si saprà.

Laureata in Giurisprudenza nel 2003 all’Università degli studi di Napoli “Federico II°”.
Ha conseguito l’abilitazione di Avvocato nel 2009.
Dedita alla professione forense, è una grande appassionata di calcio e del Napoli.