fbpx

Corriere dello Sport – Partite negli stadi a porte chiuse. Silenzio si gioca al calcio

Corriere dello sport - partite

Corriere dello Sport – Partite negli stadi a porte chiuse

L’Italia nella morsa di COVID-19, sembrava che questo virus avrebbe solo sfiorato la nostra esistenza ed invece proprio nel nostro paese pare che si sia accanito contro di noi.

Scuole chiuse, divieto di contatto tra le persone, insomma il Governo italiano sta ponendo in essere misure atte a non favorire la trasmissione del contagio.

Ce la faremo sicuramente

Sicuramente ce la faremo, con un po’ di tempo in piĆ¹, ma ce la faremo.

Anche il calcio sta vivendo queste limitazioni: partite giocate a porte chiuse,Ā  ma non ĆØ la prima volta.

Nel lontano 1925, quando la grande massa di giornalisti attuali non era ancora nata, il Bologna prenotĆ² il primo scudetto della sua storia battendo il Genoa nella ļ¬nale di Lega Nord – 5ĀŖ e decisiva sļ¬da – in campo neutro e senza spettatori, allo stadio ā€œForza e Coraggioā€ del Vigentino, a sud di Milano.

Con pistole e coltelli

CiĆ² perchĆØ i tifosi dei due club qualche giorno prima, misero in atto una serie di aggressioni anche con l’uso di rivoltellate e coltellate.

La partita si giocĆ² alle sette del mattino, con le guardie a cavallo a proteggere il campo.

Il Bologna vinse 2-0, poi vincerĆ  lo scudetto contro lā€™Alba Roma con gol decisivo di Perin, di mestiere fornaio.

Il Genoa, poco tempo fa, ha chiesto alla Lega l’assegnazione di quello scudetto perchĆØ, a loro dire, “assegnato con le pistole”.

Il dopo Heysel

Nel 1985, dopo la tragedia dellā€™Heysel, la Juventus giocĆ² due partite a porte chiuse in Coppa dei Campioni. Vinte entrambe: la prima ai 16esimi con lo Jeunesse (4-1) e lo stadio Comunale di Torino, che contava 70.000 posti, fece registrare 261 presenti tra cui 72 giornalisti, 32 fotograļ¬ , 12 raccattapalle, 20 tra maschere e controllori, 14 addetti al campo e ai servizi, 2 telefoniste, 3 barellieri, 10 baristi piĆ¹ un centinaio di inļ¬ltrati.

La seconda agli ottavi di Coppa Campioni contro il Verona, 2-0.

Quella partita ĆØ anche ricordata per una frase che l’allora allenatore scaligero, Osvaldo Bagnoli, profferƬ ai Carabinieri posizionatisi dinnanzi al suo spogliatoio per sedare gli animi:”Se cercate i ladri dovete bussare alla porta della Juve”.

Maradona disse ce li mangiamo

E ancora Real Madrid-Napoli di Coppa dei Campioni del 1987 con il Bernabeu a porte chiuse. Maradona disse:”Senza il loro pubblico ce li mangiamo”. Invece fu 2-0 per il Real.

2007, anno in cui si registrĆ² lā€™omicidio dellā€™agente Raciti a Catania, si giocarono otto partite in un paio di turni a porte chiuse negli stadi (Bergamo, Verona, Firenze, Messina, Empoli e Ascoli) che non erano in regola con i tornelli.

Corriere dello Sport – Partite negli stadi a porte chiuse

Domenica prossima si giocherĆ  Milan-Genoa.

Dieci anni fa – 10 maggio 2010 – si ĆØ giocata la stessa sļ¬da a Genova a porte chiuse per gli annunciati disordini degli ultras nel 15Āŗ anniversario dell’omicidio del tifoso rossoblĆ¹ Vincenzo Spagnolo.

Senza giornalisti ne’ fotografi

Lā€™Inter nel 2005 giocĆ² quattro partite di Champions a porte chiuse, Frosinone-Bologna 0-0 del 26 agosto 2018, in campo neutro a Torino, ma la partita a porte chiuse, ma chiuse davvero tanto da non consentire l’ingresso ne’ ai fotografi, ne’ ai giornalisti, fu Ajax-Haarlem del 1988 3-1 per lā€™Ajax, ma dato che la carta stampata non c’era chissĆ  se il risultato fu quello!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *