Cds:“Follia Uefa Europei e Coppe, la Uefa deciderà il 17 marzo”

Nonostante gli ultimi sviluppi internazionali legati all’emergenza coronavirus, l’UEFA non sospenderà lo svolgimento delle competizioni europee prima della prossima settimana.
La decisione è quindi rimandata a martedì 17 marzo.
Una riunione in videoconferenza per ridisegnare l’assetto del calcio europeo dopo l’emergenza Coronavirus. La Uefa ha invitato i rappresentanti di tutte le federazioni associate per capire come agire: l’appuntamento è fissato per il prossimo 17 marzo. La discussione prenderà in esame tutte le competizioni nazionali e internazionali, compreso l’Europeo estivo. La decisione continua a essere rinviata: le gare di Europa League in programma stasera saranno dunque giocate regolarmente. Ma martedì prossimo lo scenario potrebbe cambiare radicalmente: a rischio non soltanto Champions ed Europa League ma anche Euro 2020.
Di seguito il comunicato ufficiale pubblicato pochi minuti fa sul sito dell’UEFA.
“Alla luce dei continui sviluppi nella diffusione del COVID-19 in Europa e della mutevole analisi dell’Organizzazione mondiale della sanità, la UEFA ha invitato oggi i rappresentanti delle 55 federazioni associate, insieme ai consigli di amministrazione dell’European Club Association e delle European Leagues e un rappresentante della FIFPro, per partecipare alla riunione in videoconferenza martedì 17 marzo. Le discussioni includeranno tutte le competizioni nazionali ed europee, incluso EURO 2020. Ulteriori comunicazioni saranno effettuate a seguito di tali incontri”.
Gli incontri di andata degli ottavi di finale di Europa League previsti oggi si disputeranno regolarmente, ad eccezione di Siviglia-Roma e Inter-Getafe. Le gare di ritorno, comprese quelle di Champions League, restano invece in bilico.
costretta infatti ad ufficializzare il rinvio delle gare di Europa League tra italiane e spagnole.
Siviglia-Roma e Inter-Getafe, rinviate a data da destinarsi. A Nyon si studiano anche piani alternativi.
L’emergenza Coronavirus impone anche alla Uefa un drastico cambiamento di programma. Il massimo organo calcistico a livello continentale, che finora ha scelto di continuare a giocare le gare europee, seppur a porte chiuse, ha comunicato che Inter-Getafe e Siviglia-Roma, sono rinviate a data da destinarsi.
LA DECISIONE
L’Uefa ha deciso di rinviare le partite d’andata degli ottavi di finale di Europa League in programma giovedì 12 marzo”a causa delle restrizioni imposte dalle autorità italiane e spagnole”.
L’EMERGENZA
La Roma aveva già fatto sapere con un tweet di non poter raggiungere la città andalusa. A causa dello stop dei voli da e per l’Italia imposto dal governo spagnolo.
Stessa situazione per il Getafe, che per bocca del suo presidente aveva già annunciato di non avere intenzione di viaggiare per Milano.
In una conferenza stampa il direttore generale del Getafe, Villaverde, ha spiegato che: “esiste una possibilità che si giochi una partita secca in campo neutro”. Insomma, la qualificazione si deciderebbe in 90 minuti, senza andata e ritorno.
La Uefa per ora non ha comunicato nessuna decisione, ma quella paventata dal dirigente spagnolo è una delle possibilità al vaglio di Nyon.
Di seguito il Tweet della UEFA:
UEFA
✔
@UEFA
As a result of the travelling restrictions between Spain and Italy imposed yesterday by the Spanish authorities, the following #UEL matches will not take place as scheduled tomorrow.
?? Sevilla – AS Roma ??
?? Internazionale – Getafe ??

Laureata in Giurisprudenza nel 2003 all’Università degli studi di Napoli “Federico II°”.
Ha conseguito l’abilitazione di Avvocato nel 2009.
Dedita alla professione forense, è una grande appassionata di calcio e del Napoli.