Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa: “Misure restrittive prorogate fino al 13 Aprile”
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha annunciato una conferenza stampa per questa sera
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, ha annunciato una conferenza stampa per questa sera.
Il Premier Conte annuncia la proroga dei blocchi fino al 13 Aprile. A meno di due giorni dalla scadenza dell’ultimatum per la scadenza delle misure restrittive, viene annunciata la proroga: “Ho firmato il decreto che proroga i blocchi fino al 13 aprile”.
Dopo lāincontro del pomeriggio con le opposizioni, il premier ha deciso di ufficializzare lāestensione della quarantena per gli italiani per almeno altre due settimane.
Continua la conferenza: “I morti sono una ferita che mai potremo sanare: non siamo nella condizione di poter allentare le misure restrittive e alleviare i disagi e risparmiarvi i sacrifici a cui siete sottoposti. Se iniziassimo ad allentare le misure, tutti gli sforzi sarebbero vani, quindi pagheremmo un prezzo altissimo, oltre al costo psicologico e sociale, saremmo costretti a ripartire di nuovo, un doppio costo che non ci posiamo permettere. Invito tutti a continuare a rispettare le misure”.
RIPRESA GRADUALE
Conte, nel corso della conferenza stampa per illustrare il nuovo decreto del presidente del Consiglio, ha spiegato che lāallentamento delle misure sarĆ valutato gradualmente.
Infatti spiega: “Se dati si consolidano allentiamo misure. Non posso garantire che accadrĆ dal 14 aprile. Non siamo nelle condizioni di dire che il 14 aprile allenteremo le misure. Quando gli esperti ce lo diranno, entreremo nella fase 2 di allentamento graduale per poi passare alla fase 3 di uscita dallāemergenza, della ricostruzione, del rilancio”.
Quindi si ĆØ rivolto ai pochi che non stanno rispettando le regole: “CāĆØ una sparuta minoranza di persone che non rispetta le regole: abbiamo disposto sanzioni severe e misure onerose. Non ci possiamo permettere che lāirresponsabilitĆ di alcuni rechino danni a tutti”.
Infine il Presidente del Consiglio, rivolge un pensiero al MES:
“Il Mes cosƬ comāĆØ ĆØ inadeguato a fare fronte a questa emergenza. Eā uno strumento nato per choc asimmetrici, noi stiamo attraversano uno tsunami di portata epocale. Il Mes può essere in prospettiva, se verrĆ snaturato e posto nellāambito di un ampio ventaglio di interventi, senza condizionalitĆ preventive o successive, può essere uno strumento fra gli altri che ci offriranno la possibilitĆ di mettere in piedi una strategia europea”.Ā
Di seguito la diretta del Presidente Conte:
Redattore per Football-Magazine; Redattore per Casanapoli.
In precedenza redattore per Miglionews; redattore per ilmionapoli; redattore per forzazzurri; redattore per Veusviolive