Casoria: Assegnazione buoni spesa. Ecco come averli
A Casoria il Comune disposto l’assegnazione di Buoni Spesa “Una tantum” e indica i criteri per poterne usufruire
A Casoria il Comune disposto l’assegnazione di Buoni Spesa “Una tantum” e indica i criteri per poterne usufruire.
Nel comune di Casoria, cittadina nella periferia a Nord di Napoli, si possono richiedere i buoni spesa “Una tantum” . La stessa casa comunale li ha messi a disposizione eĀ indica dei criteri per poterne usufruire.
Ecco quanto riporta l’avviso del comune di Casoria con cui vengono indicati i criteri per poter ottenere i Buoni spesa “Una tantum”:
Si considera ānucleoā la famiglia anagrafica intesa come insieme di persone legate da vincolo di
matrimonio, parentela, vincoli affettivi, adozione o tutela, coabitanti e aventi la medesima
residenza.
BUONI SPESA
I BUONI SPESA UNA TANTUM sono spendibili per l’acquisto di beni alimentari essenziali e altri
prodotti di prima necessitĆ . Sono esclusi tassativamente iseguenti beni e/o prodotti: bibite, alcolici,
merendine, patatine, stuzzichini, ricariche telefoniche, giochi e lotterie, profumi, creme, prodotti di
bellezza.
I BUONI SPESA UNA TANTUM sono personali (ovvero utilizzabili solo dal soggetto
assegnatario), non trasferibili, nƩ cedibili a terzi, non convertibili in denaro contante.
BUONI SPESA UNA TANTUM saranno consegnati dal Comune di Casoria ai nuclei familiari
aventi diritto in un’unica soluzione in tagli da 20 euro, secondo i criteri sotto specificati:
Nucleo familiare composto da 2 individui una tantum euro 100 e 20 euro in più per ogni membro
del nucleo aggiuntivo, fino ad un massimo di 160 euro una tantum.
Tali importi potranno subire
variazioni in ragione delle domande pervenute anche allo scopo di soddisfare il maggior numero di
richieste.
SI DARĆ PRIORITĆ AI SOGGETTI CHE NON SONO GIAā ASSEGNATARI DI SOSTEGNO
PUBBLICO COME: REDDITO DI CITTADINANZA, CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI,
PENSIONE, ECC. O COLORO CHE GODANO DI ALTRI SOSTEGNI PUBBLICI
REQUISITI PER L’AMMISSIONE E CRITERI PER LA FORMULAZIONE DELLA GRADUATORIA:
1. Requisito di ammissione. Essere cittadino italiano residente presso il comune di Casoria
ovvero essere cittadino comunitario e residente presso il comune di Casoria ovvero essere
cittadino straniero con permesso di soggiorno e residente presso il comune di Casoria.
2. Requisiti di reddito
a) Persone singole o nuclei familiari con Valore Attestazione ISEE (Indicatore Situazione
Economica Equivalente) relativa al nucleo familiare del richiedente.
CosƬ come calcolata ai
sensi del D.lgs 109/1998 e successive modifiche e integrazioni e rilasciata da un Centro di
Assistenza Fiscale (CAF) convenzionato con INPS, inferiore a ⬠9.360,00 (in mancanza
dellāISEE aggiornato si può fare lāautocertificazione)
CITTĆ DI CASORIA
CITTAā METROPOLITANA DI NAPOLI
b) persone singole o nuclei familiari in condizioni socioeconomiche gravemente disagiate (per
n. componenti e capacitĆ reddituali) anche a seguito di mutamento repentino da una
situazione di stabilitĆ a una di grave instabilitĆ .
Nonché altri soggetti le cui attività siano
state fortemente pregiudicate dal Covid ā 19, che non hanno ancora percepito ai sensi del
decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura Italia”, le indennitĆ di sostegno in
favore dei lavoratori le cui attivitĆ risentono dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid19 tra cui: -liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativi;
lavoratori autonomi,
artigiani, commercianti;-lavoratori stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti
termali;-lavoratori agricoli;-lavoratori dello spettacolo,che a) abbiano percepito, nell’anno di
imposta 2018, un reddito complessivo non superiore a 35mila euro e – “la cui attivitĆ sia
stata limitata dai provvedimenti restrittivi” scattati con l’emergenza sanitaria;
b) ai lavoratori
che, sempre nell’anno di imposta 2018, abbiano percepito un reddito complessivo
compreso tra 35mila e 50mila euro e abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attivitĆ
autonoma o libero-professionale di almeno il 33% nel primo trimestre 2020 rispetto allo
stesso periodo del 2019, sempre a causa del virus COVID-19 ā da attestarsi mediante
autocertificazione.
ORDINE DI PRIORITA’
3. La graduatoria dei soggetti ammessi al beneficio sarĆ formulata per reddito in ordine crescente
e applicando il seguente ordine di prioritĆ :
a) persone singole o nuclei familiari di cui il Servizio Sociale Professionale ha effettuato la
“presa in carico” per situazioni di criticitĆ , fragilitĆ , multiproblematicitĆ ;
b) nuclei familiari numerosi (da un minimo di 6 componenti e/o un minimo di 3 figli minori);
c) nuclei monogenitoriali privi di reddito o in situazioni economiche tali da non poter soddisfare
i bisogni primari dei minori;
d) persone singole o nuclei familiari in condizioni socioeconomiche gravemente disagiate (per
n. componenti e capacitĆ reddituali) anche a seguito di mutamento repentino da una
situazione di stabilitĆ ad una di grave instabilitĆ , ovvero prive di reddito o in situazioni
economiche tali da non poter soddisfare i bisogni primari;
e) nucleo familiare in condizione transitoria di malattia che determina una situazione di disagio
socio-economico.
f) altri soggetti le cui attivitĆ siano state fortemente pregiudicate dal Covid ā 19, che non
hanno ancora percepito ai sensi del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, cosiddetto “Cura
Italia”, le indennitĆ di sostegno in favore dei lavoratori le cui attivitĆ risentono
dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid-19 tra cui: -liberi professionisti e
collaboratori coordinati e continuativi.
Lavoratori autonomi, artigiani, commercianti;-lavoratori
stagionali dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;-lavoratori agricoli;-lavoratori
dello spettacolo, che:
I. abbiano percepito, nell’anno di imposta 2018, un reddito complessivo non superiore
a 35mila euro e – “la cui attivitĆ sia stata limitata dai provvedimenti restrittivi” scattati
con l’emergenza sanitaria;
II. ai lavoratori che, sempre nell’anno di imposta 2018, abbiano percepito un reddito
complessivo compreso tra 35mila e 50mila euro e abbiano cessato, ridotto o
sospeso la loro attivitĆ autonoma o libero-professionale di almeno il 33% nel primo
trimestre 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019, sempre a causa del virus
COVID-19.
g) presenza nel nucleo familiare di disabilitĆ gravi permanenti;
h) famiglie di detenuti o ex detenuti;
La valutazione dei requisiti sarĆ svolta attraverso i criteri indicati nella scheda di valutazione
allegata.
L’erogazione del beneficio avverrĆ a seguito di istanza del richiedente, corredata da attestazione
ISEE corrente, ove non presente farĆ fede lāautocertificazione, impegnandosi entro 60 gg a
consegnare ISEE corrente.
CITTĆ DI CASORIA
CITTAā METROPOLITANA DI NAPOLI
Nell’ambito di ciascun target suindicato, saranno collocate per prime le domande che presentano
valore ISEE più basso.
Le domande pervenute saranno istruite dai Servizi Diretti alla Persona IV Settore.
MODALITAā DI ADESIONE PER OTTENERE I BUONI SPESA
Gli interessati potranno presentare la domanda di adesione all’iniziativa per l’accettazione di Buoni
spesa per nuclei familiari in condizioni di disagio economico – misure di contenimento emergenza
sanitaria covid-19 – Ocdpc n.658 del 29 marzo 2020. Ulteriori interventi urgenti di protezione civile
in relazione allāemergenza relativa al rischio sanitario connesso allāinsorgenza di patologie derivanti
da agenti virali trasmissibili.
– mediante la compilazione del modello di autocertificazione disponibile on-line sul sito web del
comune sezione āavvisiā: www.comune.casoria.na.it e inviare lo stesso corredato degli allegati
richiesti entro il 10/04/2020 ESCLUSIVAMENTE:
– tramite mail: servizisociali@comune.casoria.na.it
– a mezzo pec: servizi.sociali@pec.comune.casoria.na.it (esclusivamente da casella PEC)
– a mezzo di apposito Servizio Telefonico Dedicato ai seguenti numeri 0817053419 ā
0817053410 dal lunedƬ al venerdƬ dalle 9 alle ore 13;
Lāindicazione di un recapito telefonico ĆØ indispensabile per consentire lāacquisizione di ulteriori
informazioni o di verifica di eventuali incongruenze che dovessero emergere durante lāistruttoria.
NON SARANNO ACCETTATE DOMANDE PRESENTATE CON ALTRA MODALITĆ SE NON
QUELLA TELEMATICA O TELEFONICA
MODALITAā DI CONSEGNA AI BENEFICIARI
I beneficiari riceveranno i buoni spesa direttamente a domicilio. La consegna verrĆ effettuata dalla
Protezione Civile o da altro Ente identificato dal Comune di Casoria e reso pubblico sul sito
istituzionale dellāEnte. I buoni spesa saranno spendibili presso gli esercizi commerciali pubblicati
sul sito dellāEnte.
VERIFICHE DEI CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE DEI BUONI SPESA
Il Servizio Sociale Professionale effettuerĆ verifiche periodiche, anche attraverso il coinvolgimento
di Organi e/o AutoritĆ esterne a questa Amministrazione Comunale, tra cui il Corpo della Guardia
di Finanza, al fine di accertare ogni auto dichiarazione e la permanenza delle condizioni di disagio
socio-economico, che hanno determinato l’accesso al beneficio.
La graduatoria ĆØ valida per l’erogazione del BUONI SPESA UNA TANTUM fino al 30 giugno 2020.
I BUONI SONO GRATUITI E NON Ć PREVISTA ALCUNA COMPARTECIPAZIONE
Redattore per Football-Magazine; Redattore per Casanapoli.
In precedenza redattore per Miglionews; redattore per ilmionapoli; redattore per forzazzurri; redattore per Veusviolive