Emergenza Coronavirus: il bollettino del 7 Aprile. Diminuiscono i contagi, i dati migliori dallo scorso 10 Marzo
Emergenza Coronavirus: il bollettino del 7 Aprile diramato come di consueto dalla Protezione Civile, alle ore 18
Emergenza Coronavirus: il bollettino del 7 Aprile diramato come di consueto dalla Protezione Civile, alle ore 18
La prima buona notizia ĆØ che per il terzo giorno consecutivo diminuiscono i ricoverati in terapia intensiva, mentre i nuovi deceduti sono 636.
Ad oggi sono stati riscontrati 135.586 casi Italia, e sono in calo anche i nuovi casi (3.039). Comincia dunque la fase di discesa dell’emergenza.
In totale sono 135.586 le persone che, in Italia, hanno contratto il coronavirus. Si tratta di 3.039 persone in più rispetto a ieri per una crescita del 2,3%.
Dunque sale a 135.586 il numero di casi totali di coronavirus in Italia, un aumento di 3.039 rispetto a ieri: si conferma dunque il trend in calo, visto che ieri l’aumento era stato di 3.599 unitĆ e domenica addirittura di 4.316. In un giorno si contano 604 decessi (ieri erano stati 636), mentre i guariti aumentano di 1.555 (ieri di 1.022), il secondo valore più alto di sempre. Per questo il numero delle persone attualmente malate aumenta solo di 880 unitĆ , contro le 1.941 di ieri: l’incremento più basso dal 10 marzo.
Di queste, 17.127 sono decedute (+604, +3,7%) e 24.392 sono guarite (+1.555, +6,8%).
Attualmente i soggetti positivi sono 94.067, +880 rispetto a ieri (+ 0,9%) e il conto sale a 135.586 aggiungendo ai casi attualmente attivi anche morti e guariti.
āEā lāincremento più basso dal 10 marzo scorsoā:ha commentato il capo della Protezione Civile Borrelli.
I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.718; 3.792 (-106, -2,7%) sono in terapia intensiva, mentre 61.557 sono in isolamento domiciliare fiduciario.
Redattore per Football-Magazine; Redattore per Casanapoli.
In precedenza redattore per Miglionews; redattore per ilmionapoli; redattore per forzazzurri; redattore per Veusviolive