fbpx

Coronavirus:“ Ecco la nuova certificazione per la fase 2″

certificazione

Fase 2 , nuova auto certificazione 

Nel nuovo modulo di autocertificazione il cittadino dovrà dichiarare di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti, sia nazionali che regionali


Come è già accaduto per la fase 1, per gli spostamenti è necessario compilare una dichiarazione che comunque è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata anche al momento del controllo.

Sul sito del Viminale è disponibile il nuovo modello di auto certificazione per gli spostamenti utilizzabile da domani.


In ogni caso è consentito utilizzare il precedente modello barrando le voci che non sono  più attuali.

Nel nuovo modulo il cittadino deve dichiarare sotto propria responsabilità di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio vigenti, sia nazionali che regionali.

Sono quindi riportati le quattro motivazioni che possono determinare lo spostamento: comprovate esigenze lavorative; assoluta urgenza; situazione di necessità; motivi di salute.

Si lasciano poi sei righe in bianco in cui il cittadino può specificare la ragione dello spostamento.


Resta comunque valida, per chi l’ha stampata, la vecchia versione. Basta barrare le parti non attuali che sono indicate sul modello presente sul sito del ministero.

Tutto pronto per la fase 2.


I riflettori sono puntati sulle Faq, ovvero le “Frequently asked question”. Vale a dire le risposte alle domande frequenti che Palazzo Chigi dovrebbe pubblicare in queste ore. Serviranno a chiarire tutti i dubbi su congiunti, spostamenti e attività sportive che da giorni circondano l’annunciata Fase 2.
E proprio su quelle che saranno le misure dal 4 maggio le Regioni continuano a procedere in ordine sparso.
Di oggi la notizia che anche il Piemonte renderà obbligatorie le mascherine. Questi dispositivi di protezione saranno disponibili da lunedì in 50mila punti vendita in tutta Italia al prezzo massimo di 50 centesimi (più Iva), ha assicurato oggi il commissario all’emergenza, Domenico Arcuri.
Sempre dal 4 maggio partiranno i primi test sierologici a campione sulla popolazione, cui inizialmente verranno sottoposti 150mila italiani.

Scarica qui

nuovo_modello_autodichiarazione_editabile_maggio_2020

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *