fbpx

Milik fissata la deadline: “O rInnovo o cessione”

Milik sarà titolare contro la Spal.

La società sarebbe stata molto chiara su Milik : o rinnovo entro fine stagione o cessione

Napoli, la situazione di Arkadiusz Milik si è complicata nelle ultime settimane tanto che la società avrebbe deciso di semplificare le cose. Secondo i colleghi di Sky Sport, infatti, il presidente De Laurentiis avrebbe messo l’attaccante polacco davanti a un bivio: o il rinnovo entro l’inizio di giugno o l’addio a fine stagione.

Il contratto del classe ’94 scade a giugno 2021 e ADL non vorrebbe sprecare denaro.

Se Milik vuole andarsene lo farà ora, senza aspettare l’anno prossimo, in modo tale da evitare di lasciarlo partire a parametro zero.

Il cartellino dell’attaccante ex Ajax è valutato intorno ai 35-40 milioni di euro, e le offerte per lui non mancano: all’inizio si parlava di Tottenham e Arsenal, poi l’avanzata dell’Atletico Madrid, seguito da un timido tentativo del Milan; ora sul polacco c’è forte la Juventus di Maurizio Sarri, che sta cercando un nuovo attaccante visto il probabile addio a fine stagione di Gonzalo Higuain.

Intanto secondo Radio Kiss Kiss vi dovrebbe essere in queste ore un appuntamento telefonico con l’agente di Milik 

per valutare un eventuale rinnovo

Il mercato del Napoli è entrato nella fase calda.

Il blocco dei campionati ha accelerato le trattative per compravendite, scambi e rinnovi contrattuali, ai quali i diesse si stanno dedicando a tempo pieno.
Radio Kiss Kiss ha rivelato che sarebbe in programma un colloquio telefonico tra il club e l’agente di Arkadiusz Milik.

Oggetto dell’appuntamento sarà la posizione del polacco di Tychy in merito ad un eventuale ipotesi di rinnovo.
Il Napoli, prima di formulare proposte, cercherà di capire quale sia la reale volontà del calciatore prelevato dall’Ajax nell’estate del 2016 per 32 milioni di euro.

Sebbene siano ormai passati quattro anni da allora, il valore assoluto di Arek non appare ancora ben definito.
Sin dal principio, è stato protagonista di prestazioni ottime alternate ad altre incolori. Sul suo rendimento, però, incidono due tremendi infortuni e qualche piccolo acciacco che ne hanno frenato la crescita.
Sull’ipotetico grafico della sua esperienza napoletana, a fare da collante ad alti e bassi di varia natura, una sola costante: la media realizzativa di alto livello. Numeri ottimi i suoi, se paragonati al minutaggio concessogli dagli allenatori e dal fato.
Il contratto è in scadenza nel 2021. Arrivare a un anno dalla scadenza non è certamente un segnale incoraggiante, ma le cose potrebbero cambiare qualora il Napoli decidesse di puntare su di lui, affidandogli le chiavi dell’attacco e garantendogli un ingaggio importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *