Gazzetta: Si ai cinque cambi ma con tre interruzioni.

NovitĆ per la ripresa: via ai cinque cambi ma le interruzioni saranno sempre tre, si eviteranno le perdite di tempo.
Come abbondantemente annunciato, ecco i cinque cambi a partita. Ieri la FIGC ha ufficializzato la decisione per sopperire in qualche modo alla fatica e al caldo che inevitabilmente caratterizzeranno la ripresa del torneo di serie A. Un calendario di 12 gare compresse in appena 44 giorni.
Come sottolinea la āGazzetta dello Sportā, i cinque cambi non influiranno sulla durata delle partite con il rischio di spezzettare troppo il gioco in campo.
Si potrĆ infatti procedere alle sostituzioni soltanto in tre āfinestreā per gara, oltre che nellāintervallo. Una quarta āfinestraā può essere introdotta nella coppa, in caso di supplementari. Lāobiettivo di questa decisione ĆØ quello di evitare troppe sostituzioni volte alla sola perdita di tempo nei finali di gara.
Decisione presa quindi ma con dei paletti, non si può danneggiare il gioco del calcio, già pieno di troppe interruzioni più o meno volute.
Con lāufficialitĆ di questa decisione il calcio davvero può ripartire con la Coppa Italia prima e le restanti 12 giornate di campionato poi.
Scongiurato il rischio di deciderei verdetti con algoritmi e altri modi āpoco usualiā per uno sport che fa della competizione la sua spina dorsale.
Progettista meccanico con la passione per la lettura e per il calcio.
Innamorato della storia di Napoli Capitale e del Napoli.