Vincenzo De Luca annuncia: “Dal 22 cadrà l’obbligo di portare le mascherine”

Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, tramite la sua pagina Facebook, ha fatto, come di consueto, la diretta settimanale (come tutti i venerdì) per fare il punto della situazione e annuncia che dal 22 cadrà l’obbligo di indossare mascherine
Il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, tramite la sua pagina Facebook, ha fatto, come di consueto, la diretta settimanale (come tutti i venerdì) per fare il punto della situazione e annuncia che dal 22 cadrà l’obbligo di indossare mascherine.
Vincenzo De Luca come ogni settimana fa il punto sulla situazione del Coronavirus in Campania: “Facciamo il punto su tutte le iniziative in campo per il pieno ritorno alla normalità e per il rilancio economico”.
“Credo che da lunedì 22 giugno renderemo facoltativo l’uso della mascherina“. Questo è quanto annunciato il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Facebook.
Poi il governatore continua:“L’uso della mascherina resterà obbligatorio nei luoghi chiusi, privi di aerazione e dove ci sono assembramenti. Sia chiaro, è sempre bene indossarla, è un motivo di ragionevole prudenza, e va sempre portata dietro nel caso all’esterno si creino situazioni di assembramento” .
“Negli ospedali resterà vietato assembramento nei pronto soccorsi, sennò la situazione diventa pericolosa – dichiara, ancora De Luca -. Daremo facoltà a direzioni sanitarie di consentire l’ingresso di un solo familiare nei reparti. Ma vi prego di considerare materia con estrema prudenza. Fatti tamponi a tutti sanitari, li ripeteremo per avere assoluta tranquillità. In Lombardia e in altre Regioni del Nord alcuni dei focolai si sono determinati dentro gli ospedali: vogliamo avere assoluta sicurezza nelle strutture ospedaliere della Campania”.
Le nuove ordinanze di riapertura della Regione
“È in fase di preparazione un’altra ordinanza regionale. Consentirà la ripertura delle sale bingo, delle sale scommesse e anche delle discoteche. Ma, per queste ultime, solo per le attività di ristorazione, intrattenimento e bar ma non per le attività di ballo. Per le attività di spettacolo all’aperto la Campania le consentirà ove possibile “anche con più di 1000 spettatori“.
De Luca, continua a spiegare la graduale riapertura durante la sua diretta Facebook e parla anche delle presenze nei locali chiusi in merito ai quali:
“Avremo una graduazione. La norma nazionale prevede solo 200 spettatori. Per noi è una cosa irrazionale l’ordinanza che sta preparando la task force avrà una articolazione del numero di presenze da consentire per gli spettacoli”.
Ed ancora: “A luglio possono partire i congressi ma siccome vanno preparati, dico agli organizzatori che possono prepararsi a celebrare i congressi in condizione di sicurezza non dal 14 luglio come prevede il governo ma dal 1 luglio.
Abbiamo appreso che in Lombardia sono attivi 306 focolai. Negli ultimi giorni abbiamo verificato che alcuni contagi riguardano persone che si sono ripositivizzate, di cui una nel Vallo di Diano. Dobbiamo stare molto attenti e forse avviare una campagna per una nuova verifica”. Il governatore campano, durante la consueta diretta streaming settimanale per fare il punto della situazione sull’emergenza Covid ribadisce: “Il problema non è alle nostre spalle sebbene a livello psicologico si è maturata la convinzione che il problema non ci sia più”.
Di seguito il post sulla pagina Facebook del Governatore De Luca:
Redattore per Football-Magazine; Redattore per Casanapoli.
In precedenza redattore per Miglionews; redattore per ilmionapoli; redattore per forzazzurri; redattore per Veusviolive