Collegio del CONI : ” La sentenza può essere ribaltata”
Coni Napoli. Nel corso della puntata di Radio Punto Nuovo, è intervenuto il professor Mario Sanino, Presidente della prima sezione del Collegio di Garanzia del Coni.
Il Napoli, per bocca del suo legale, ha già preannunciato il ricorso al Coni, per l’ avversa sentenza della Corte d’ appello, presieduta da Sndulli.
Il Presidente della prima sezione ha affermato che il collegio del Coni è l’ ultimo grado della giustizia sportiva, vive da sei anni e il reclamo che il Napoli farà giungere, sarà giudicato dal presidente sarà Frattini, con tutte le sezioni riunite. Il giudice chiarisce che suddetto organo sarà chiamato a giudicare le violazioni delle norme o difetto della motivazione.
Alla domanda sulla sconfitta a tavolino e il punto di penalità, Sanino risponde che si potrebbe anche togliere se si prospettano violazioni di norme e molto dipenderà da quale violazioni il Napoli presenterà al Collegio del Coni.
In caso il ricorso venga accolto, la Corte d’ Appello dovrà uniformarsi ai criteri che il Collegio del Coni rimanderà. Il presidente della prima sezione risponde anche a domande sul Tar ed evidenzia che il tribunale ordinario può intervenire per violazione di norme e ritenere illegittima puo’ annullare la decisione e rimandare la sentenza al Collegio del Coni o sentenziare.
Qualora il Napoli avesse ragione può esercitare un azione di risarcimento. Al giudice gli viene chiesto se può essere subentrata una sentenza politica e lo stesso asserisce che non esiste una situazione del genere, ma solo osservanza delle norme ed il caso del Napoli verrà esaminato nei minimi particolari e il Collegio del Coni può giudicare in maniera difforme dalla Corte della FIGC.
Per questo ricorso al CONI, che il Napoli depositerà nei prossimi giorni. gli azzurri starebbero pensando di affiancare un nuovo avvocato a Grassani, per rafforzare la difesa legale del club azzurro. Chiaramente il risultato degli ultimi due ricorsi, con esiti negativi, non ha fatto gioire De Laurentiis che sembra non entusiasta del lavoro di Grassani e starebbe valutando di rinforzare il pool di avvocati.