fbpx

Maradona, Pausini “ Fa più notizia l’addio ad un uomo poco apprezzabile, piuttosto che la violenza sulle donne”

La cantante romagnola Laura Pausini ha espresso una sua personale opinione sulla morte di Diego Armando Maradona.

Per la cantante infatti la scomparsa di Maradona avrebbe oscurato la giornata dedicata alla violenza sulle donne , catalizzando l’attenzione di mezzi d’informazione e media nazionali e offuscando in parte le commemorazioni e le iniziative dedicate al delicato tema della violenza di genere.

Nella Giornata internazionale contro a violenza sulle donne, l’Italia ha proprio ieri vissuto altri femminicidi.

Se ne è parlato davvero poco
La notizia della morte del giocatore più forte del mondo ha subito sconvolto l’italia ed il mondo intero
Laura Pausini non ci sta e critica duramente l’eccessiva celebrazione mediatica di Diego Armando Maradona e, commentando su Instagram la notizia della sua morte, spiega: «In Italia fa più notizia l’addio ad un uomo sicuramente bravissimo a giocare al pallone ma davvero poco apprezzabile per mille cose personali diventate pubbliche, piuttosto che l’addio a tante donne maltrattate, violentate, abusate. Oggi non sono la notizia più importante di questo Paese… nonostante stamattina ne abbia perse altre due. Non so davvero che pensare».




Il commento di Fiorella Mannoia

Il duro post della Pausini su Maradona ha subito scatenato critiche e polemiche sul web.

Da un lato vi sono state molte donne che hanno condiviso il pensiero espresso dalla cantante e dall’altro non sono mancate le critiche.
Le risponde anche Fiorella Mannoia: «Se Michael Jackson fosse morto ieri sarebbe successa la stessa cosa – scrive la cantante su twitter -. Quando se ne vanno uomini così amati nel mondo intero è logico che succeda questo. Non ha scelto lui di morire nella giornata mondiale contro il femminicidio. Anche basta con questa polemica becera».



«Laura Pausini ha solo detto la verità che tanto infastidisce i maschilisti», scrivono alcune utenti. Ma non mancano commenti che, nel merito, criticano il commento della cantante: «È morto un uomo debole, per il quale persino i Capi di Stato Mondiali hanno espresso solidarietà e dolore. Lei, che è amatissima in Sudamerica, penso abbia fatto un commento populista».

Laura Pausini si era schierata apertamente nella campagna contro la violenza sulle donne, spiegando come per molte, durante il lockdown, la casa non sia stata più un posto sicuro: «Le nostre case, che stiamo vivendo tutti come unico posto sicuro, per molte donne ora possono essere il più pericoloso del mondo. È una paura che nessuna donna al mondo merita di provare e sapere che durante il lockdown il numero di donne vittime di violenza da parte dei loro conviventi sia aumentato, mi fa ancora più rabbia. Questa giornata serve per incoraggiare tutte le donne (ma anche amici e parenti che conoscono la situazione) a denunciare sempre qualsiasi atto di violenza, abuso o stalking. Mettiamo al primo posto noi stesse e il rispetto della nostra dignità e dei nostri valori. Diciamo STOP alla violenza sulle donne! Fatevi sentire forte!». Poi, dopo la morte di Maradona, è arrivato lo sfogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *