fbpx

Il tempo – Vaccino Sputnik allo Spallanzani di Roma. Al via la sperimentazione per testare l’efficacia contro le varianti

Vaccino Sputnik allo Spallanzani di Roma. Al via la sperimentazione per testare l’efficacia contro le varianti

Vaccino Sputnik allo Spallanzani di Roma. Al via la sperimentazione per testare l’efficacia contro le varianti

Il vaccino russo entra in Italia. Dopo lā€™ok di Draghi, le porte dello Spallanzani di Roma si aprono allo Sputnik.

Come si legge tra le pagine de ā€™Il tempoā€™, lā€™Istituto nazionale per le malattie infettive sarĆ  teatro di un importante test. Lā€™obiettivo iniziale ĆØ infatti comprendere se il siero sovietico ĆØ efficace contro le varianti del Covid.

Al momento si parla soltanto di una collaborazione scientifica con lā€™istituto Gamaleya di Mosca.

Il vaccino, infatti, non ĆØ (ancora) utilizzabile.

Lā€™auspicio di molti ĆØ quello di poter contare a breve su unā€™altra arma che andrebbe a rimpinguareĀ  il novero dei mezzi per fronteggiare il Coronavirus.

Lā€™annuncio arriva dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Queste le sue parole: ā€œFra qualche giorno verrĆ  stipulato un primo accordo per una sperimentazione scientifica con il vaccino Sputnik in attesa dellā€™autorizzazione formale dellā€™Ema, per quanto riguarda lo studio sulle varianti. Questa ĆØ unā€™altra buona notizia perchĆ© ci permette di fare un salto in avanti rispetto alla necessitĆ , in questo momento, di approvvigionamento dei vaccini.

Al momento la cosa importante ĆØ che siamo tornati a pieno regime e con segnali straordinariamente positivi per il livello di adesione su AstraZeneca e questa ĆØ buona notizia che va valorizzataā€.

Sullo Sputnik si ĆØ espresso anche Matteo Salvini.

Il leader della Lega chiede a gran voce lā€™utilizzo del vaccino russo: ā€œSono assolutamente dā€™accordo con Merkel e con Draghi: se non lo fanno loro facciamolo noi, senza essere accusato di putinismo o sovranismo. La salute non conosce confini, ostacoli e logiche geopolitiche e se cā€™ĆØ un vaccino che funziona e lā€™Europa ritarda, la Germania come lā€™Italia, la Francia o lā€™Austria hanno diritto a procedere per loro conto. Sono contento che ieri il presidente Draghi abbia confermato la linea del buon senso e del pragmatismoā€.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *