fbpx

Napoli, la rivincita di Osimhen. Sconcerti sul nigeriano: “Potenzialità eccezionali!”

Osimhen e le sue origini

Napoli, la rivincita di Osimhen. Sconcerti sul nigeriano: “Potenzialità eccezionali!”

Napoli, la rivincita di Osimhen. Sconcerti sul nigeriano: “Potenzialità eccezionali!”

Il Napoli batte la Sampdoria a Marassi con il risultato di 2-0 e si porta a 59 punti.

Gli uomini di Gattuso vanno in vantaggio con un sinistro di Fabian Ruiz dopo una spettacolare azione corale, poi raddoppiano nel finale con Victor Osimhen, imbeccato alla perfezione dal neo entrato Dries Mertens.

Una prova convincente quella degli azzurri, attenti in fase difensiva e pericolosi in avanti.

Con la vittoria di Genova, sono 19 i punti conquistati nelle ultime 8 partite. Sei vittorie, un pareggio e una sconfitta: questo il ruolino di marcia di una squadra che ha cominciato a fare la voce grossa in campionato da quando l’infermeria ha cominciato a svuotarsi.

E’ la rivincita di Victor Osimhen. Il nigeriano ha annientato le chiacchiere da bar, sfoderando al Ferraris una prestazione convincente, generosa ed efficace. Furore agonistico, applicazione nel pressing, contributo alla manovra offensiva (delizioso il tacco in occasione del primo gol) e dulcis in fundo il gol del raddoppio con il marchio di fabbrica, ossia l’attacco della profondità.

Il numero nove, reduce da tre mesi di stop, dopo aver gradualmente messo minuti nelle gambe, sta ritrovando la migliore condizione: 90 minuti per lui contro i blucerchiati.

Mario Sconcerti dice la sua sul centravanti del Napoli ai microfoni di TMW Radio.

Queste le sue parole: “Osimhen? Sono mancati tanto lui e Mertens. E’ un giocatore con potenzialità eccezionali ma ancora deve imparare molto”.

E’ altamente probabile che insieme alle prestazioni, aumenteranno anche i rimpianti per ciò che sarebbe potuto essere e non è stato.

Ma non è tempo di guardarsi alle spalle. Il Napoli punta dritto al piazzamento Champions.

E lo fa con una freccia in più da scoccare con il suo arco, grazie al ritrovato numero nove.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *