Il Parlamento europeo appoggia la Fifa: regolamentare attività dei procuratori


Regolamentazione attività dei procuratori: la Fifa ottiene il supporto del Parlamento europeo
Mentre Mino Raiola attacca duramente la FIFA in relazione al rapporto con gli agenti sportivi, il presidente dell’organo di governo del calcio mondiale, Gianni Infantino, prosegue per la sua strada e lavora per limitare i compensi dei procuratori, e ottiene un supporto importante dal Parlamento europeo.
Il massimo dirigente della FIFA – scrive Il Corriere dello Sport – ha ricevuto anche il sostegno della Commissione per la Cultura e l’Istruzione del Parlamento europeo, la stessa che qualche settimana fa si era interessata alla questione Superlega, sottolineando la necessità di proteggere il modello sportivo attuale.
“Garantire la pronta attuazione delle nuove regole”
Attraverso le parole del deputato Tomasz Frankowski, la Commissione ha parlato “della necessità di regolamentare l’attività degli agenti non solo con la Camera di Compensazione, ma anche introducendo la licenza necessaria per esercitare la professione e un massimale per le loro commissioni”.
Inoltre, ha chiesto “alle autorità sportive competenti di garantire la pronta attuazione delle nuove regole che vanno nella direzione giusta, quella della trasparenza”. Infantino, insomma, ha un alleato forte nella sua battaglia, soprattutto se questa dovesse spostarsi nei tribunali ordinari.
Qualche passo in avanti è stato fatto con la Camera di Compensazione, ma il vero obiettivo è quello di limitare il raggio d’azione dei procuratori, che adesso, in alcune operazioni, possono arrivare a rappresentare l’assistito e le società da mettere d’accordo per il trasferimento.
Patrizia Gallina è una giornalista e conduttrice sportiva presso le emittenti televisive della Liguria, laureata in scienze umanistiche presso l’Università degli Studi di Genova. Ha ideato e condotto su Liguria Web Tv la trasmissione sportiva “Genoa e Samp i colori del calcio”, ha partecipato ad Antenna Blu al programma Footgolf, canale 16 del digitale terrestre, e in molte altre emittenti genovesi. Da sempre appassionata di calcio e di sport a 360 gradi, ha iniziato presso La Settimana dello Sport (giornale sportivo di Genova) e adesso è redattrice sportiva presso CasaNapoli.net