Ufficiale: 759 volte Sergio Mattarella, il secondo Bis della storia d’Italia
Ci son volute 8 votazioni per eleggere Sergio Mattarella Presidente della Repubblica italiana. Un vero e proprio film quello di questi giorni, contraddizioni politiche, muri altissimi per poi tornare dal Presidente uscente ed implorarlo di restare al capo dello Stato. Il Presidente Mattarella aveva più volte ribadito la sua indisponibilitĆ in relazione alla Costituzione. Chiariamo, i padri costituenti pensarono al mandato di 7 anni proprio per evitare repliche (sono state anche le parole di diversi politici tra cui l’Onorevole La Russa ndr).
Mattarella, una vita dedita allo stato negli anni ĆØ stato più volte deputato, più volte Ministro, Vicepresidente del consiglio, padre del “Mattarellum” legge elettorale che ha eletto il parlamento nel 1992 – 1996 – 2001. Da sempre all’interno della DC, dove aumenta l’impegno politico dopo la morte di suo fratello Piersanti Mattarella, assassinato nel 1980 durante il suo mandato da Governatore della regione Sicilia.
Mentre tutti i leader parlano di vittoria politica l’elezione di Mattarella invece ĆØ un chiaro segnale di una sconfitta epocale della politica, o meglio dei Leader di partito che in questi giorni hanno bruciato nomi su nomi, non riuscendo a trovare un accordo si ĆØ dovuto tornare al Presidente uscente, questo denota un enorme fragilitĆ della classe politica attuale e dalla leadership politica degli attori attuali. Naturalmente nulla si può dire al Presidente Mattarella che ha dimostrato in questi 7 anni ottime capacitĆ politiche e rispetto istituzionale, quel rispetto che ĆØ mancato spingendo Mattarella al Bis (dopo i suoi no delle scorse settimane).
In bocca al lupo al nuovo (ma vecchio) Presidente della Repubblica, che possa fare bene come ha fatto in questi 7 anni.
Sette anni fa la prima proclamazione
La diretta odierna

CASANAPOLI.NET