Mercato e dintorni: c’è fermento in casa Napoli

”Mercato e Dintorni”: nel Napoli ancora l’incognita portiere
Il Napoli si sta lentamente rifacendo il look, nonostante sia iniziata la seconda fase del ritiro precampionato il mercato è sempre presente . Gli azzurri a Castel di Sangro corrono e sudano provando gli schemi di mister Spalletti. Con l’arrivo del coreano Kim e di Ostigard la nuova difesa è ormai fatta, l’unica incognita riguarda il portiere. I nomi che circolano ormai da giorni sono sempre gli stessi, Kepa del Chelsea Navas del PSG e Neto ormai fuori dal progetto tecnico del Barca. Adesso però bisogna sistemare il centrocampo e l’attacco. Per la zona mediana del campo si continua a monitorare il profilo talentuoso di Barak del Verona. C’è già un accordo di massima con la società scaligera e il giocatore, i prossimi giorni saranno decisivi per l’epilogo positivo della vicenda. Per la conclusione dell’affare Giuntoli sta aspettando, perché vuole capire come si evolverà la querelle Zielinski. Infatti il Tottenham sta pressando per accaparrarsi le doti balistiche del centrocampista partenopeo. Ormai la forchetta tra la domanda e l’offerta si è ridotta al minimo. La squadra inglese ha proposto al giocatore uno stipendio annuo di circa 6 milioni di euro. Se andasse via il polacco, si potrebbero aprire scenari imprevisti nella zona centrale del campo.
Voci ed ipotesi anche sul futuro di Fabian
Anche per Fabian la situazione è di attesa. Lo spagnolo ad oggi, ancora non ha rinnovato e il suo futuro è molto incerto. Per il talentuoso spagnolo adesso c’è anche l’interessamento della Juventus. Allegri sarebbe felice di allenarlo e lo accoglierebbe a braccia aperte, perché potrebbe perlomeno inizialmente, sostituire Pogba infortunatosi recentemente. Quindi sirene bianconere per l’elegante Fabian. Per il centrocampo in entrata, il Napoli ora è interessato anche a Lo Celso, centrocampista argentino del Tottenham, considerato un bel mix di talento e caparbietà. Si parte da una base di 22 milioni di euro per assicurarsi il calciatore , ma le parti si potrebbero accordare anche per una somma inferiore. Molto dipenderà da come finirà la questione Barak. In l’attacco continua a rimanere in sospeso la trattativa relativa a Simeone. La punta veronese è prontissima a trasferirsi all’ombra del Vesuvio, ma la sua posizione rimane ancora in stand- by, perché legata alla partenza di Petagna. Infatti si aspetta che il Monza accetti le condizioni del patron De Laurentis, ossia un prestito del calciatore a 5 milioni, con l’obbligo di riscatto fissato a 15 milioni di euro. Le parti sembrano molto vicine si aspetta a breve la fumata bianca.
Anche Raspadori nel mirino degli azzurri
Altra figura sotto la lente d’ingrandimento di Giuntoli per l’attacco è Raspadori del Sassuolo. Il nazionale, vecchio pallino del DS, potrebbe diventare una straordinaria alternativa per l’attacco spallettiano. De. La. ha già fatto una prima proposta di 30 milioni di euro alla società emiliana, per portare in città il forte attaccante. Il Sassuolo dal canto suo sembra ormai convinto ad accettare l’offerta. Le prossime ore saranno decisive. In definitiva quest’anno siamo assistendo a un lungo e complesso mercato da parte della società napoletana. L’auspicio è che alla fine della fiera si possa mettere in campo una squadra competitiva capace di lottare per traguardi comunque ambiziosi.