Cesari sul rigore concesso al Napoli: “Rigore giusto!”

Graziano Cesari, ex arbitro di calcio italiano e moviolista di Mediset, è intervenuto su un episodio che ha fatto tanto discutere: il rigore concesso ieri al Napoli, dopo un fallo di Bianchetti su Kvaratskhelia.
Cesari: “Bravo Abisso: il rigore su Kvara era netto!”
“Il rigore fischiato è stato visto dall’arbitro Abisso e poi confermato dal Var da Di Bello sul risultato in quel momento di 0-0. Siamo al minuto numero 25, attenzione all’attaccante georgiano Kvaratskhelia che entra in area contrastato da Bianchetti. L’arbitro è molto molto vicino e senza alcuna esitazione fischia il calcio di rigore. Noi ci siamo chiesti due cose: chi ha toccato il pallone e se c’è veramente il fallo. Da quest’immagine è molto difficile capire il tutto. Ma se ci focalizziamo con la lente vediamo che chi tocca il pallone è sicuramente l’esterno sinistro del giocatore del Napoli, è lui che porta via la palla, quindi Bianchetti non la tocca mai. Successivamente, cosa fa Bianchetti? Con la gamba sinistra va a toccare il piede destro del giocatore azzurro e quindi, inevitabilmente, dobbiamo parlare di un calcio di rigore assolutamente netto, ben concesso dalla vicinanza di Abisso”.
Il cammino degli azzurri: Mercoledì al Maradona il ritorno contro l’Ajax. Domenica al Maradona arriva il Bologna
Gli azzurri agli ordini di Mister Spalletti, ritornano in campo Mercoledì 12 ottobre alle ore 18,45 allo Stadio Maradona gli azzurri quando ospiteranno l’Ajax Alfred Schreuder per la 5a giornata della Champions League 2022/23. Domenica 16 ottobre alle ore 18 per la decima giornata del Campionato italiano Serie A Tim, gli azzurri affrontano il Bologna FC targato Thiago Motta
Restate collegati con casanapoli.net h 24 per conoscere in anteprima tutte le novità riguardanti la società azzurra.

“Scrivo di calcio da oltre mezzo secolo. Molti che scrivono usano tranquillamente i modi miei ma non se ne accorgono affatto; vedono il calcio con occhi miei ma si guardano bene dall’essermi riconoscenti.” (Cit. Gianni Brera)