fbpx

GdS- La giustizia sportiva può colpire la Juve da subito: rischio concreto di penalizzazione

La Juventus

Il terremoto in casa Juve potrebbe portare la giustizia sportiva ad agire subito, rischio di penalizzazione in classifica molto alto: i dettagli.

Gazzetta dello Sport- La giustizia sportiva può colpire la Juve da subito: rischio concreto di penalizzazione.

L’inchiesta “Prisma”,  denominazione data dagli inquirenti per il caso Juve, rischia seriamente di avere un impatto immediato sul campionato dei bianconeri. Infatti la  Procura della Federcalcio avrebbe aperto un procedimento contro il club riguardo le scritture private tra società e calciatori: l’ipotesi è quella di un taglio fittizio degli stipendi, che avrebbe permesso una riduzione dei costi nei bilanci del 30 giugno 2020 e 2021.

La classifica di serie A rischia di cambiare e con essa la corsa Scudetto con il Napoli (e le milanesi) spettatori interessati.

La Procura federale indaga, la Juventus è nel mirino.

Come riportato dall’ edizione odierna de “la Gazzetta dello Sport”, la Juventus rischia di subire una penalità in classifica già in questo campionato. Ieri è stato aperto un nuovo fascicolo che riguarda, appunto, la manovra correttiva applicata agli stipendi e relativa al periodo di lockdown. Un accordo tra società e calciatori che, secondo i pm, rappresenta “falsamente” la situazione visto che non prevedeva la rinuncia alle 4 mensilità, ma “ad una sola, con recupero certo e incondizionato delle altre tre”, e con un effetto finanziario positivo non di 90 milioni di euro (cifra a bilancio), ma di poco più di 22 milioni di euro.

Situazione sempre più intricata, quindi, con tutta la documentazione necessaria in mano alla Procura Federale che, in base all’articolo 31 del codice di Giustizia Sportiva, potrebbe infliggere uno o più punti di penalizzazione nell’attuale classifica al club bianconero per “falsificazione dei propri documenti contabili o amministrativi, si avvale delle prestazioni di sportivi professionisti con cui non avrebbe potuto stipulare contratti sulla base delle disposizioni federali vigenti”.

Non resta che attendere il corso della giustizia anche se, gira nell’aria anche  un’altra ipotesi: il rinvio della penalizzazione alla prossima stagione, questa sarebbe una soluzione intermedia tra l’ammenda per irregolarità gestionali.