fbpx

CdS- Caso Juve, la Procura Federale chiede di riaprire il caso plusvalenze: ecco cosa rischia la Vecchia Signora in ambito sportivo

La Juventus

Cosa rischia la Juve a livello sportivo? La Procura Federale vuole vederci chiaro e la Torino bianconera trema di fronte ad una possibile nuova Calciopoli.

Corriere dello Sport – Caso Juve, la Procura Federale ha richiesto il ricorso per la revocazione parziale della decisione della Corte d’Appello: ecco il rischio sportivo.

Si fa sempre più intricata la situazione giudiziaria che riguarda la Juve e l’ inchiesta “Prisma”. La Procura Federale, tramite il dott. Giuseppe ChinĆØ, vuole vederci chiaro e ha chiesto la revocazione parziale della decisione della Corte d’Appello, che a maggio aveva confermato l’assoluzione per tutti gli indagati all’interno del processo sportivo sul caso plusvalenze (da chiarire come in questo filone siano invischiate, oltre alla Juve, anche altri otto club, ndr).

La Procura vuole accelerare i tempi del processo e punta giĆ  a mandare tutto in scesa giĆ  all’ inizio del nuovo anno.

“Prisma”, ecco cosa rischiano i bianconeri.

L’ edizione odierna de “il Corriere dello Sport”, con la riapertura del caso plusvalenze le richieste dell’accusa potrebbero cambiare radicalmente. Non inibizioni e multe ma la Juventus potrebbe ritrovarsi in ciclone stile Calciopoli.

La Vecchia Signora rischia da una penalizzazione fino alla retrocessione (come nel 2006, ndr). Quest’ultima richiesta di pena potrebbe materializzarsi qualora venisse confermata la falsificazione dei documenti contabili utili all’iscrizione del campionato.