fbpx

Amato: Plusvalenze? La Juve è stata oggetto di una segnalazione per cui è stata sottoposta ad approfondimenti

A Radio Crc nel corso della trasmissione “Si Gonfia la Rete” di Raffaele Auriemma è intervenuto Sergio Amato, magistrato

“Sul caso Juventus si è passati da una valutazione di difficile sindacabilità ad una fase in cui disponendo delle intercettazioni si è riusciti a leggere lo scopo delle azioni. Si presume che in queste intercettazioni non c’era riferimento ad altre società per cui non è possibile fare analoghi scenari.

Con il falso in bilancio cosa si rischia? La Juve è quotata in borsa e ci sono delle figure di reato speciali che tutelano gli investitori. Quando quindi si danno informazioni diverse, false informazioni, al mercato azionario, ci sono specifici reati. Se dò immagini al mercato più solide di ciò che è, l’investitore è portato ad investire ecco perchè poi ci sono sanzioni. Poi c’è il procedimento sportivo che è separato.

Il calcio in italia è un fenomeno popolare che crea affetto e bisogna sempre avere alta la soglia dell’attenzione. Abbiamo avuto l’esperienza di Calciopoli e quando vengono acquisite notizie, è auspicabile che si facciano tutte le dovute indagini per tutelare l’ambiente del calcio. Poi c’è la mentalità tutta italiana del complottismo, ma quando arrivano delle segnalazioni, è giusto indagare. La Juve è stata oggetto di una segnalazione per cui è stata sottoposta ad approfondimenti”.