Napoli Lazio…solo un episodio negativo!
Napoli Lazio è stato solo un episodio negativo.
La capolista, attualmente, ha 17 punti di vantaggio in classifica sulla Lazio e la sconfitta di ieri sera non preoccupa minimamente mister Spalletti.
Non è stato il solito Napoli, ovvero la squadra che raccogliendo le idee e forzando il proprio gioco ha poi recuperato il risultato e messo alle corde l’avversario, ma pur avendo reagito in qualche modo, i ragazzi non sono riusciti a mettere la palla in rete.
Si interrompe la striscia di vittorie consecutive del Napoli
Il Napoli, dunque, dopo otto vittorie di fila in campionato, subisce la sconfitta in casa per mano dell’ex Sarri che è sceso al Maradona con la sua Lazio ben ordinata in campo, capace di occupare con pienezza gli spazi a disposizione e costruendo vere e proprie gabbie per i portatori di palla napoletani, coloro da cui parte il gioco della squadra di Spalletti: Lobotka e Anguissa.
Il vantaggio dei laziali è stato occasionale per una respinta di testa di Kvaratskhelia, al limite dell’area napoletana, proprio sui piedi di Vecino che, di primo acchitto, di controbalzo, ha colpito violentemente il pallone di collo pieno, che si è spento in fondo alla rete, alla destra di Meret.
Come se nulla fosse accaduto i ragazzi di Spalletti hanno ripreso il gioco e continuato a creare le proprie linee di passaggio, ma non sono riusciti a finalizzare le proprie iniziative anche perché Osimhen è stato evanescente in qualche azione di gioco e Lozano prima e Politano poi, con Kvaratskhelia sulla sinistra, non hanno supportato al meglio il nigeriano.
E’ mancato forse l’apporto di Mario Rui? Non possiamo affermarlo con certezza perchè nel calcio la controprova non esiste, ma, di fatto, Olivera sulla sinistra non è stato così brillante come negli altri casi e neanche Di Lorenzo sulla destra, anche se Giovanni ha salvato la propria porta al quinto minuto di gioco con un colpo di testa a togliere la palla dalla rete su tocco, a sua volta di testa, di un calciatore della Lazio.
Kim è stato il migliore in campo
si badi che la Lazio è scesa al Maradona intenta a difendersi e magari affidandosi a qualche ripartenza, per la linea difensiva alta e per il rapporto difesa centrocampo che alimenta il gioco della squadra di Spalletti.
Per il resto la Lazio ha orientato il gioco del Napoli sulle fasce, laddove però i due esterni alti sono stati degnamente e intensamente marcati dagli esterni bassi laziali.
Non hanno avuto successo, questa volta, gli innesti in squadra su cui Spalletti ha tentato di fare leva, ma è pur vero che se in campo ci sono contemporaneamente Osimhen e Simeone, non si può desistere dal fare qualche cross alto nella speranza di metterla in rete con le qualità acrobatiche dei due.
Comunque Osimhen ha pur tentato la via della rete, ma la traversa gli si è opposta sostituendosi a Provedel.
E’ da considerarsi per il Napoli, dunque, una sconfitta legata ad un episodio negativo, la prima partita persa in casa.
Se si deve provare comunque un piacere in questo episodio, si sappia che meglio aver perso per mano di chi conosce, ha amato e apprezzato la nostra città e il nostro calcio, che per mano di un perfetto sconosciuto.
Maurizio Sarri per il dispiacere ai tifosi del Napoli
Ben sia arrivato Maurizio Sarri a dare questo dispiacere ai tifosi.
Nota negativa della partita è stato il comportamento dei tifosi laziali che con lancio di bengala e bombe carta, ha creato qualche problema al personale in servizio al Maradona.
Voci ascoltate allo stadio., hanno parlato di un infortunio occorso ad un ragazzino in curva A per il materiale pirotecnico utilizzato dai tifosi della Lazio (se fosse vero è un comportamento da sanzionare).
Un tranquillo Spalletti ha poi tenuto la sua conferenza stampa di fine partita soffermandosi sull’episodicità dell’accaduto, ritenendo che i ragazzi sono già pronti, con la testa alla prossima sfida di campionato, sabato prossimo alle 18,00 contro l’Atalanta al Maradona.
Gian Piero Gasperini è avvisato.
Giornalista pubblicista. Speaker presso radio Radio Sud 95, Radio Marte negli anni 70-80. Redattore capo presso casanapoli.net; Redattore presso napolinew360 ed estenews.