Napoli scudetto, festa UANM a Cava de’ Tirreni
Napoli scudetto, festa UANM a Cava de’ Tirreni con tanti club presenti
Il Napoli è ufficialmente CAMPIONE D’ITALIA 2022-23. L’orgoglio dei napoletani è a mille, in ogni angolo del mondo si sta festeggiando questo ambìto traguardo dopo 33 anni dal secondo scudetto targato Diego Armando Maradona.
Ora si tratta di mettere in bacheca il TERZO SCUDETTO, capolavoro di una squadra umile, fatta di giovani promesse, forgiate da Luciano Spalletti, uno che di calcio ne ha masticato sempre e, costruendo una sinfonia unica nello spogliatoio, il mister, ha saputo trainare il gruppo fino all’atto finale, fino ad ottenere il traguardo storico…lo SCUDETTO.
Napoli sta impazzendo
Napoli sta impazzendo di gioia anche adesso che siamo a poche ore dall’inizio dell’ultima di campionato, Napoli Sampdoria che darà l’incipit per la grande festa.
Siamo pronti, al Maradona ci sarà la consegna della Coppa per lo scudetto 2022-23 al Napoli e appena dopo la festa che avrà inizio alle ore 21,00, con diretta TV su Rai Due.
Sarà presente il fior fiore dello spettacolo napoletano e tanti ospiti illustri invitati e voluti dal presidente Aurelio De Laurentiis.
Festa UANM a Cava de’ Tirreni
Intanto anche ieri c’è stata festa grande a Cava de’ Tirreni dove si è dato appuntamento il gruppo UANM, Unione Azzurra nel Mondo.
La Festa Scudetto è cominciata ieri alle 11,00 ed è terminata verso le 22,30, una vera e propria maratona che è culminata con due tagli di torta, il pranzo e la partecipazione di tanti ospiti anche VIP come Angelo Forgione, Maurizio Zaccone, il comico Angelo Di Gennaro, Francesco Molaro di Teleclub Italia.
Il tutto organizzato dal Napoli Club Cava de’ Tirreni con il presidente Bruno Magliano che è anche il presidente di UANM.
Napoli scudetto
UANM 35 xlub provenienti dall’Italia e dall’estero
Erano presenti 35 club provenienti dall’Italia e dall’estero.
UANM un gruppo formato da tanti Club Napoli
Per avere idee di cosa sia stata questa festa, chi scrive, coglie l’occasione per dire che UANM è: “un gruppo formato da tanti club Napoli, uniti tra loro da un rapporto di amicizia leale, sincera e trasparente che, senza scopo di lucro, si impegnano per la realizzazione di una fratellanza globale che permetta a tutti i membri della grande famiglia azzurra di trovare una casa ospitale in ogni angolo del mondo”.
“La UANM si propone di realizzare una sinergia utile ad affrontare le varie problematiche dei Club aderenti accomunati dall’impegno sociale e dallo spirito solidale, dalla volontà di intraprendere iniziative benefiche volte alla difesa e al sostegno dei soggetti più deboli.
La UANM si propone per la difesa dei valori propri dello sport, quali non violenza sia verbale che fisica, nonché di contrastare e impedire qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sull’orientamento sessuale, sulla razza, sul colore della pelle o sull’origine etnica o sociale, età, sulle condizioni psico-fisiche o caratteristiche genetiche, sulla lingua, sulla religione, sulle opinioni politiche o sulle altre opinioni o convinzioni personali.
Fondamento portante della UANM è la sana passione sportiva, l’Amore per il Napoli Calcio, nonché per il nostro territorio e tutto ciò che ruota attorno alla cultura partenopea; invero i Club aderenti alla UANM si propongono per la difesa e la promozione della napoletanità in tutte le latitudini secondo i valori di umanità e solidarietà emergenti dalla secolare storia della amata terra di origine. Essi si pongono inoltre come obiettivo la promozione di iniziative culturali negli ambiti letterari, musicali, teatrali, storici che hanno come riferimento il patrimonio artistico campano passato e moderno e si impegnano affinché non manchino mai, nelle parole e nei comportamenti, i principi fondamentali di educazione e rispetto e a favorire la collaborazione ed il confronto costruttivi, nel pieno rispetto e riconoscimento reciproco.
Ogni club “libero” da qualsivoglia vincolo con altri sodalizi e/o associazioni sarà sempre il benvenuto. La UANM sarà sempre presente allo stadio “Maradona”, alle trasferte del Napoli in Italia ed all’estero, e su vari social media ed organi di informazione”.
Giornalista pubblicista. Speaker presso radio Radio Sud 95, Radio Marte negli anni 70-80. Redattore capo presso casanapoli.net; Redattore presso napolinew360 ed estenews.