Maluma in concerto all’Arena Flegrea esibisce la maglia del Napoli

Maluma, in concerto all’Arena Flegrea esibisce la maglia del Napoli mandando il pubblico in delirio
Il cantante colombiano Maluma, in concerto all’Arena Flegrea esibisce la maglia del Napoli mandando il pubblico in delirio. Ieri sera l’artista, star colombiana del reggaeton si è esibita a Napoli all’Arena Flegrea. Prima di iniziare il suo concerto sono saliti sul palco Baby K, Fred De Palma e Chimbala. Il suo spettacolo dal titolo “Brutal” è iniziato alle ore 18 ed è terminato all’una di notte scatenando i fans.
All’improvviso prende una maglietta nuova del Napoli e la esibisce mostrandola a tutti i fans, parte una grande ovazione del pubblico in delirio per la squadra vincitrice del suo terzo scudetto.
In più occasioni Maluma ha espresso la sua gioia ed il suo amore per Napoli, nel 2017 dichiarò al Palapartenope “Amo Napoli e l’Italia. Spero di tornare quanto prima nella vostra terra che mi ha rapito il cuore. Siete un popolo incredibile e vivete in una terra splendida”. In quella occasione l’artista fece un giro turistico per Napoli infatti aggiunse “per questi motivi ho deciso di passare qualche ora in città e nei dintorni”
La scaletta del concerto
La scaletta del concerto di Maluma all’Arena Flegrea ha seguito un po’ l’andamento di quella del concerto avvenuto l’11 luglio scorso al Montreux Jazz Festival 2023 in Svizzera:
COCO LOCO
Hawái
Corazón
11 PM
HP
Hola señorita
Felices los 4
La Fórmula
Sobrio
Borro cassette
Vente pa’ ca (Ricky Martin cover)
Chantaje (Shakira & Maluma cover)
Mala Mía
4 Babys
Chi è Maluma
Maluma, pseudonimo di Juan Luis Londoño Arias (Medellín, 28 gennaio 1994), è un cantautore e personaggio televisivo colombiano. Vincitore di un Latin Grammy Award su nove nomination, ha venduto in tutto il mondo 18 milioni di copie tra singoli e album, affermandosi come uno degli artisti di maggior successo ed influenza della musica latinoamericana urban
È diventato famoso nel suo paese natale nel 2011 con i singoli Farandulera e Obsesión, raccolti nell’album di debutto, Magia (2012). Nello stesso anno Maluma è stato nominato per il Latin Grammy Award come “Best New Artist”. Grazie poi ai brani La Temperatura e Carnaval (2014) ottiene successo nel resto dell’America Latina, confermato dal secondo album in studio, Pretty Boy, Dirty Boy, che è entrato al primo posto nella classifica di album latini di Billboard, e da cui sono stati estratti Borró Cassette, El Perdedor e Sin contrato.
Negli anni successivi collabora con Ricky Martin, Yandel e nelle hit Chantaje e Clandestino di Shakira, che permettono all’artista di entrare nelle classifiche internazionali. Nel 2018 esce il terzo album, F.A.M.E., anticipato dai singoli El préstamo, Corazón e Felices los 4, grazie al quale ottiene il Latin Grammy Award nella categoria “Best Contemporary Pop Vocal Album”. L’anno seguente, oltre a prendere parte al singolo Medellín, estratto dal quattordicesimo album di Madonna Madame X, viene pubblicato il suo quarto album dal titolo 11:11, anticipato dal singolo HP, ricevendo una nomina ai Grammy Award 2020 come “Best Contemporary Pop Vocal Album”.
Nel 2018 viene conferito a Maluma il “Extraordinary Evolution Award” ai Latin American Music Awards per il successo conseguito dall’inizio della sua carriera, e nel 2019 ASCAP gli assegna il premio “Songwriter of the Year” per i suoi contributi nella musica latino-americana.
Parallelamente alla musica, Maluma ha intrapreso una carriera televisiva come coach e giudice a The Voice in Messico e Colombia.