fbpx

Italia Sconfitta e Fuori dagli Europei La Svizzera Domina a Berlino

La disfatta contro la Svizzera non è solo un passo falso, ma un campanello d’allarme per il futuro del calcio italiano.

L’Italia esce mestamente di scena dagli Europei 2024 a Berlino, sconfitta 2-0 dalla Svizzera in una partita dominata dai rossocrociati.

La squadra di Luciano Spalletti ha mostrato una prestazione deludente e priva di idee, cedendo il passo agli avversari che hanno meritato la vittoria e l’accesso ai quarti di finale. Donnarumma è stato l’unico a salvarsi in una serata nera per gli Azzurri.

Sin dai primi minuti, la Svizzera ha imposto il proprio gioco, mettendo subito pressione alla difesa italiana. Già al 1′, gli elvetici hanno conquistato un calcio d’angolo, segnale di un controllo del campo che sarebbe durato per tutta la partita.

L’Italia ha provato a rispondere con una ripartenza al 18′ grazie a El Shaarawy, ma senza successo.
Al 37′ è arrivato il gol che ha messo in ginocchio l’Italia: un’azione manovrata della Svizzera ha portato Remo Freuler a segnare dopo un assist di Vargas, lasciando Donnarumma senza scampo.

Nonostante alcuni tentativi di risposta, l’Italia non è mai riuscita a prendere il controllo della partita. Al 46′, la Svizzera ha raddoppiato con Vargas, chiudendo di fatto la partita.

Nella ripresa, l’Italia ha tentato di reagire, colpendo un palo con un tiro deviato da Schar al 7′. Tuttavia, gli sforzi degli Azzurri sono stati inefficaci e spesso confusi. Al 29′, Scamacca ha colpito un altro palo, ma la sfortuna e l’incapacità di concretizzare le poche occasioni create hanno condannato la squadra italiana a un’eliminazione.

La guida tecnica di Luciano Spalletti è stata duramente criticata per la gestione della squadra e per le scelte tattiche. L’Italia è sembrata priva di idee e slancio, incapace di fronteggiare una Svizzera ben organizzata e determinata.

Spalletti, si trova ora sotto accusa per questa cocente eliminazione.
Questa sconfitta segna la fine del cammino europeo dell’Italia, che non è mai riuscita a trovare il giusto ritmo nella competizione. La Svizzera, invece, continua il suo percorso e affronterà ora la vincente tra Inghilterra e Slovacchia.

Per gli Azzurri, è il momento di riflettere e ripartire, con la consapevolezza che è necessario un cambiamento radicale per tornare competitivi a livello internazionale.