fbpx

Il Napoli di Conte: Martedì prossimo sarà raduno e ci sarà Osimhen

Il Napoli di Conte

foto instagram SSC NAPOLI

Il Napoli di Conte: Martedì prossimo sarà raduno e ci sarà Osimhen

Antonio Conte, nuovo allenatore del Napoli, noto per il suo rigore tattico e la sua passione, è pronto a dare il via alla nuova stagione con il raduno della squadra fissato per martedì. L’attesa è alta tra i tifosi e gli addetti ai lavori, ansiosi di vedere come Conte plasmerà la squadra in questa estate che rappresenta un nuovo inizio per la favolosa maglia azzurra.

Assenze Importanti

Nonostante l’entusiasmo generale, il raduno inizierà con alcune assenze significative. Sono sette i giocatori che non saranno presenti a causa di impegni con le rispettive nazionali e altri motivi personali. Questi giocatori, fondamentali per la struttura della squadra, saranno assenti solo temporaneamente e si uniranno al gruppo nei giorni successivi:

  1. Giocatori impegnati con le nazionali: Alcuni sono ancora coinvolti in competizioni internazionali e partite amichevoli, il che li terrà lontani dai primi allenamenti.
  2. Infortuni e recuperi: Altri stanno terminando i loro programmi di recupero da infortuni subiti nella scorsa stagione e saranno gestiti con cautela per garantire un ritorno in campo senza rischi.

La Presenza di Osimhen

In mezzo a queste assenze, la presenza di Victor Osimhen rappresenta una nota positiva e carica di aspettative. L’attaccante nigeriano, reduce da una stagione altalenante in termini di prestazioni, sarà presente al raduno e pronto a iniziare gli allenamenti sotto la guida di Conte. La sua forma fisica e il suo stato di preparazione saranno cruciali per il successo della squadra nella nuova stagione, ove mai dovesse sposare il progetto del presidente Aurelio De Laurentiis e scegliere di restare all’ombra del Vesuvio. Osimhen, con la sua velocità, la potenza e il fiuto del gol, è visto come uno degli elementi chiave per il reparto d’attacco.

Le Parole di Conte

Antonio Conte ha espresso ottimismo e determinazione in vista del raduno. In una recente intervista, ha sottolineato l’importanza di partire subito con il piede giusto:

“Siamo pronti a lavorare duramente e a costruire una squadra che possa competere ai massimi livelli. Le assenze iniziali non ci preoccupano: abbiamo un gruppo di giocatori motivati e talentuosi. La presenza di Osimhen è sicuramente un grande vantaggio e sono certo che darà il massimo fin dal primo giorno.”

Conte ha inoltre accennato alla possibilità di ulteriori rinforzi dal mercato, segno che la dirigenza è ancora attiva nel cercare di potenziare ulteriormente la rosa.

A proposito di Osimhen e del ritiro pre campionato il Corriere del Mezzogiorno scrive: “Il nigeriano sarà a disposizione del nuovo allenatore per i due giorni di test fisici e atletici prima di partire per Dimaro. Saranno assenti in Val di Sole i sei nazionali usciti agli ottavi agli Europei: Meret, Di Lorenzo, Folorunsho, Raspadori, Lobotka e Kvaratskhelia. Saranno a disposizione di Conte direttamente per il ritiro di Castel di Sangro in programma a partire dal 25 luglio. Olivera, invece, dovrebbe saltare anche l’inizio del soggiorno abruzzese perché è ancora impegnato in Coppa America con il suo Uruguay”.

L’Importanza del Raduno

Il raduno estivo rappresenta un momento cruciale per stabilire le basi della stagione. È il periodo in cui si costruisce la condizione fisica, si lavora sulla tattica e si cementano i rapporti all’interno del gruppo. Per Conte, noto per la sua attenzione ai dettagli e la disciplina, questi giorni iniziali saranno fondamentali per trasmettere le sue idee e il suo approccio ai giocatori.

Con l’inizio del raduno fissato per martedì, si apre ufficialmente una nuova pagina per la squadra di Antonio Conte. Nonostante le assenze di alcuni giocatori chiave, la presenza di Victor Osimhen e l’entusiasmo generale promettono una partenza carica di energia e aspettative. I tifosi possono guardare al futuro con fiducia, sapendo che la loro squadra è in buone mani e pronta a lottare per i più alti traguardi.