fbpx

Juve-Napoli show tattico tra gli esordi lampo, Braveheart e una classifica da urlo – Le Pillole del Campionato del Napoli

Il pareggio a reti bianche di Juve-Napoli sancisce una gara molto equilibrata che regala agli azzurri nuove consapevolezze tra numerosi esordi positivi e un ottimo secondo posto in classifica

Juve-Napoli è sempre una sfida particolarmente attesa, che si è macchiata di tinte ancor più forti dopo la decisione di bloccare la trasferta a poche ore dal match per i residenti a Napoli e provincia. In campo è stata gara vera, tra due club già in un ottimo momento di forma: Thiago Motta e Antonio Conte nella loro partita a scacchi hanno preferito osare meno e non farsi male, con un pari a reti bianche che conferma gli azzurri al secondo posto in classifica. Le ultime novità, le voci dal campo e tutte le indiscrezioni più irriverenti come sempre qui, ne Le Pillole del Campionato del Napoli!

Cambio modulo

La prima novitĆ  di giornata che ha dato il via ad una super accesa Juve-Napoli ĆØ stato il cambio modulo da parte di mister Conte. Se n’era parlato tanto in settimana ma nonostante ciò ha creato un effetto sorpresa non da poco: un 4-3-3 due punto zero che sa di malinconico ritorno al passato ma con caratteristiche decisamente diverse, cosƬ come l’organizzazione difensiva che finalmente, ĆØ nuovamente sicura e compatta. Il fegato può iniziare a riposare dopo un anno e poco più di inferno, il cuore a godere di sogni tranquilli: sƬ, certo, si può subire un gol, anche due ma non in qualsiasi azione offensiva che si subisce. Ma guai a cantare vittoria troppo presto, anche perchĆ© si sa, siamo scaramantici.

L’infortunio

Con il Napoli si sa, non si può mai star sereni e pensare che tutto andrĆ  per il meglio perchĆ© l’inconveniente ĆØ dietro l’angolo…soprattutto contro la Juventus. Non solo la grande problematica del divieto giunto all’ultimo secondo nel negare la trasferta ai tifosi azzurri residenti a Napoli e provincia ma anche uno stop…e che stop. Siamo al 35′ e Alex Meret non ce la fa: e si sa, lui stringe sempre i denti quindi ĆØ qualcosa di serio. Al suo posto viene chiamato in causa Elia Caprile per un esordio davvero niente male. L’ex Bari non sfigura anzi, non si sporca mai i guantoni, per quanto ne dica Motta a fine gara. Parola di Conte.

Braveheart

Fermi tutti. Prima di continuare ad analizzare la settimana azzurra e Juve-Napoli dobbiamo soffermarci NE-CES-SA-RIA-MEN-TE su un aspetto, anzi, su una persona, anzi, su un super personaggio. Segni particolari: viene dalla Scozia. Abbatte gli avversari con una sola spallata. Sorriso rassicurante, viso da bravo ragazzo ma in campo ĆØ una tigre. Classe 1996, ha grinta e qualitĆ  da vendere ed ĆØ un jolly preziosissimo per mister Conte, di quelli che ti permettono di cambiare anche modulo contro la Juve all’esordio dal primo minuto con i partenopei e in serie A. Signori e signore, che giocatore ĆØ Scott McTominay? Davvero incredibile e siamo solo all’inizio. Braveheart.Ā 

Tattica vs emozione

Da amanti del calcio si sa, quando una partita termina 0-0, la parte di noi più sentimentale e romantica piange e sta male. Al contempo quella razionale ĆØ appagata perchĆ© un pareggio contro la Juventus a casa loro, a inizio stagione quando i meccanismi azzurri si stanno ancora olendo e con un’ottima prestazione, ĆØ un importante passo in avanti per quanto visto finora. Ma ancora, la parte più istintiva fa ancora capolino e rabbiosa ricorda l’occasione di Simeone dalla distanza nel finale senza vedere i compagni liberi in area piccola o che, con un po’ di abnegazione in più, si poteva vincere e andare in testa alla classifica. Ma anche perdere. Che cuore e testa si bilancino per ora: ci sarĆ  tempo per lasciar andare un po’ di tattica a favore delle più belle emozioni.

La classifica

Per finire, c’ĆØ un altro aspetto da non sottovalutare per guardare il bicchiere mezzo pieno nella settimana post Juve-Napoli: la classifica. In attesa dell’ultima gara della sera che chiuderĆ  la giornata di serie A, gli azzurri sono giĆ  secondi in classifica a un tiro di schioppo dal Torino capolista. GiovedƬ vi sarĆ  l’impegno importantissimo in Coppa Italia contro il Palermo, ennesima prova di maturitĆ  di inizio stagione per la squadra di Conte e poi un poker di gare niente male. Prima Monza e Como al Maradona, poi la trasferta contro l’Empoli e ancora il Lecce in casa. Beh, devo aggiungere altro o ci siamo capiti?! Intanto alla prossima con le Pillole del Campionato del Napoli!

Alessia Bartiromo
RIPRODUZIONE RISERVATA