“Il Napoli ha più carattere che gioco”, le osservazioni di Ciccio Marolda

“Il Napoli ha più carattere che gioco”, le osservazioni di Ciccio Marolda
Durante la puntata de Il Bello del Calcio su 11 Televomero, Ciccio Marolda ha voluto esprimere un proprio giudizio sulla recente vittoria del Napoli contro il Lecce e sulle prospettive per la sfida contro il Milan.
Marolda ha analizzato il momento della squadra azzurra, sottolineando come il carattere e la capacità di ottenere risultati stiano temporaneamente prevalendo sul bel gioco, ma ha anche evidenziato alcuni aspetti che, a suo parere, potrebbero essere migliorati.
“Più carattere che gioco”
Marolda ha osservato che il Napoli di oggi sembra affidarsi più al carattere e alla tenacia che al bel gioco. “Sicuramente sì”, ha affermato, rispondendo alla domanda se il carattere prevalga sul gioco, aggiungendo che “ci sono tanti modi per vincere le gare e questa è sicuramente una modalità”.
Tuttavia, ha anche espresso il suo auspicio di vedere una squadra che, pur mantenendo la solidità, possa soffrire meno e ottenere risultati con maggiore facilità, evitando di dipendere eccessivamente dalla resilienza.
Il giornalista ha dunque posto l’accento su un Napoli che, pur vincendo, appare in difficoltà nell’imporre un gioco fluido e spettacolare, come era invece più comune nelle stagioni precedenti.
Prestazioni e caratteristiche dei giocatori chiave
Marolda non ha esitato a commentare anche le prestazioni sotto le aspettative di due importanti acquisti, Romelu Lukaku e Khvicha Kvaratskhelia, notando come il gioco del Napoli, al momento, non riesca a valorizzare appieno le caratteristiche di questi due calciatori.
Ha infatti dichiarato: “Il belga non è stato preso per 30 milioni di euro solo per fare la sponda e giocare spalle alla porta”.
Marolda sottolinea come Lukaku, noto per la sua abilità nel gioco aereo e nella finalizzazione, dovrebbe essere servito maggiormente con cross e palloni utili per il colpo di testa, una componente che sembra mancare nel gioco attuale del Napoli.
Lo stesso vale per Kvaratskhelia, giocatore esplosivo e dotato di grande tecnica, che, secondo Marolda, viene limitato dal sistema di gioco attuale che non gli offre lo spazio di cui ha bisogno per esprimere il suo potenziale.
L’importanza dell’adattamento tattico
Marolda ha anche suggerito che l’allenatore, Antonio Conte, debba valutare un approccio tattico più flessibile, capace di adattarsi alle caratteristiche dei giocatori in campo. “Io penso che Conte in certe partite debba cambiare anche l’idea di gioco del Napoli”, ha affermato, con l’intento di enfatizzare come un aggiustamento tattico potrebbe esaltare il contributo di Lukaku e Kvaratskhelia.
Per Marolda, la squadra ha le potenzialità per migliorare le proprie prestazioni e l’allenatore dovrebbe impegnarsi per far sì che questo accada.
La sfida Milan-Napoli: un’opportunità da cogliere
Guardando al match contro il Milan, Marolda si è mostrato fiducioso e ha sottolineato come la partita possa rappresentare una grande occasione per il Napoli. Il giornalista ha evidenziato che il Milan si presenta con diverse assenze e in un momento di forma altalenante, il che potrebbe favorire il Napoli. “Ho molta fiducia”, ha detto Marolda, lasciando intendere che, con il giusto approccio, la squadra azzurra possa cogliere un risultato importante in una trasferta difficile.
Le osservazioni di Ciccio Marolda puntano su un aspetto chiave per il Napoli: la capacità di bilanciare risultati e bel gioco.
Secondo il giornalista, il Napoli ha le qualità per ottenere risultati più convincenti e meno sofferti.
La partita contro il Milan potrebbe rappresentare l’occasione giusta per dimostrare questo equilibrio, sfruttando al meglio le capacità dei suoi uomini chiave.
Giornalista pubblicista. Speaker presso radio Radio Sud 95, Radio Marte negli anni 70-80. Redattore capo presso casanapoli.net; Redattore presso napolinew360 ed estenews.