Napoli vs Torino: Analisi Tecniche e P.R.M. delle gare precedenti
Prima del Torino, analizziamo Napoli-Roma, Serie A, Tredicesima Giornata, 1-0:
Azioni Salienti di Napoli-Roma (conclusioni pericolose dall’interno dell’Area di Rigore avversaria o intorno al Limite della medesima), 8-2;
Primo Tempo, 4-0;
Secondo Tempo, 4-2.
Percentuali realizzative: 12,5,00% – 00,00%;
P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:
Primo Tempo, 00,00% – 00,00%;
Secondo Tempo, 25,00% – 00,00%.
Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A
Nella Stagione dello Scudetto, in 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono state quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son state quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è stata di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si è attestata sul 21,00% (105/500).
Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un’alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, probabilità di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilità di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha avuto circa l’80,61% di possibilità media di NON subire reti.
Napoli-Roma, Primo Tempo (0-0)
1’, da Di Lorenzo cross per KK77, di testa: fuori. 8’, McTominay da Lukaku: fuori. 12′, assolo di Politano, con Tiro a giro: Traversa sfiorata. 25′, Di Lorenzo per MacTomanay, che va al Tiro: respinge il Portiere Svilar. Il Napoli attacca, senza trovare il Gol. Roma non ancora pervenuta…
Napoli-Roma, Secondo Tempo (1-0)
49′, KK77 crossa per Lukaku: ancora sfiorata la cornice della Porta. 53′, KK77 cambia gioco per Di Lorenzo. Che controlla di petto in corsa ed appoggia per Lukaku: Gol. 1-0. 55′, Angelino crossa con un diagonale basso: Baldanzi alza troppo. 65′, da Punizione laterale, Angelino crossa per Dovbyk: Traversa. Meret sembrava sulla traiettoria. 85′, Mazzocchi crossa per Folorunsho di testa: fuori. 93′, Neres riceve da Fallo Laterale e si invola verso l’Area. Tiro a giro: Secondo Palo sfiorato. Finale Napoli-Roma 1-0. Nella seconda parte, Napoli sempre pericoloso. La Roma ha reagito solo dopo lo svantaggio…
Direzione Arbitrale Napoli-Roma (1-0)
Incomprensibile. I Cartellini Gialli sono scomparsi. Da una parte e dall’altra. Ribadisco: occorrono, urgentemente, dossier in merito…
Percentuali Realizzative Medie nella Stagione 2023/2024
La Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, è l’unico metodo serio di analisi delle gare. Unito ai parametri della Possibilità Media di NON Subire Reti (Capacità Difensiva Media), indici molto significativi, completa l’Analisi Tecnica delle partite. E, soprattutto, indica le tendenze stagionali e/o di lungo periodo. Nelle 49 gare stagionali del 2023/2024, 235 Azioni Salienti avversarie. Rispetto alle 396 Azioni Salienti create dal Napoli. Quindi, in totale, su 631 Azioni Salienti (Attacchi) totali registrate in queste 49 gare, il Napoli “subisce” l’avversario per il 37,24% (235 / 631). E lo “domina” per il 62,75% (396 / 631).
Capacità offensiva e capacità difensiva nella Stagione 2023/2024
Nella Stagione conclusa, la Percentuale Realizzativa Media è stata del 17,67% (70 Gol / 396 Azioni Salienti create). La media della Stagione dello Scudetto è stata 21%. La Probabilità Media di Subire Reti è, invece, del 28,08% (66 Gol / 235 Azioni Salienti subite). Aumentata, rispetto al 19% della scorsa stagione. La Probabilità Media di NON Subire Reti, invece, è scesa da 81% a 71,91% (il parametro opposto alla Probabilità Media di Subire Reti).
Considerazioni Tecnico-Analitiche su Napoli-Roma 1-0
Napoli-Roma è stata una gara stranamente sbilanciata. A favore del Napoli. Per merito del Napoli. Ma il Calcio riserva sempre sorprese. E la Roma stava pure per farla…
La Squadra dello Scudetto?
Nell’ultima Stagione 2023/2024, il Napoli ha realizzato 1,4286 Gol a Gara, in Media (70 Gol / 49 Gare). Nella Stagione 2022/2023: 2,1875 Gol a Gara, in media (105 Gol / 48 Gare). Il Differenziale è stato negativo del 34,69%. Ha subito 1,3469 Gol a Gara, in media (66 Gol / 49 Gare). Nella Stagione 2022/2023: 0,7916 Gol a Gara, in media (38 Gol / 48 Gare). Altro differenziale negativo, del 70,15%. Siamo passati ad una Differenza Reti inferiore del 94,00%. Da +67 Gol (cioè, i Gol Fatti erano +177% in più dei Gol Subiti), a +4 Gol (cioè Gol Fatti +6,25% rispetto ai Gol Subiti). Numeri da metà classifica.
Torino-Napoli:
Ora il Torino. Altra compagine outsider. Partita benissimo. Poi fermata da infortuni eccellenti. La discontinuità dei risultati è riconducibile a perdite importanti. Però il progetto tecnico di Mister Paolo Vanoli è molto interessante. Dalla base 1-3-5-2, può poi variare in 1-3-4-3. Più altri simili. Guida un gruppo tosto. E sa farlo senza anche variando assetti. Le qualità non mancano. Sarà la solita gara molto difficile per entrambe. E, tranne episodi indirizzanti, pure equilibrata.
Stagione 2024/2025
Nell’attuale Stagione 2024/2025, il Napoli ha 25 Gol Fatti Totali (1,6666 Gol/Gara), 9 Gol Subiti Totali (0,6428 Gol/Gara). Differenza Reti + 16 (1,1428 Gol/Gara, in 15 gare, cioè in tutte le competizioni). Percentuale Realizzativa Media Attiva (25 Gol Fatti su 95 Azioni Salienti Attive): 26,31%. Percentuale Realizzativa Media Passiva (9 Gol Subiti su 50 Azioni Salienti Passive, cioè dell’avversario): 18,00%. Capacità Difensiva Media rispetto alle Azioni Salienti dell’avversario: 82,00%. Finora sono numeri da vertici della Classifica per quanto concerne la Fase Difensiva. Nella Fase Offensiva, finora, si gode di una Percentuale Realizzativa Media superiore a quella del recente Scudetto…
A cura di Alessandro Cardito