fbpx

Esclusiva – Angelo Paradiso: Tra Passione e Analisi del VAR

Angelo Paradiso, ex calciatore di alto livello, rappresenta un legame profondo tra il calcio giocato e la sua riflessione critica sullo stato attuale di questo sport.

Durante un’intervista nel programma Casa Serie A condotto da Max Viggiani, Angelo ha condiviso opinioni autentiche, spaziando dalla sua carriera a temi piĆ¹ tecnici, come l’uso del VAR e il carico di partite a cui sono sottoposti gli atleti.

L’esperienza di Angelo Paradiso

Cresciuto nel settore giovanile della Lazio, Paradiso ha vissuto il calcio con una prospettiva privilegiata, respirando l’ambiente professionistico sin da giovane. Ricordando i suoi trascorsi, sottolinea il valore di giocare anche in piazze meno blasonate come Chieti, dove suo padre ĆØ considerato un idolo.

“Ogni volta che mio padre torna lƬ, viene accolto calorosamente: un’esperienza unica”, ha affermato.

L’aspetto umano del calcio, dice Paradiso, ĆØ quello che crea connessioni tra i tifosi e i giocatori, alimentando la passione che rende questo sport cosƬ speciale.

Il Napoli di Conte

Interrogato sul Napoli, attualmente primo in classifica, Paradiso ha elogiato il lavoro di Antonio Conte:

“Conte ha portato una preparazione fisica solida e una mentalitĆ  vincente. Ha fatto scelte intelligenti, come l’ingaggio di giocatori adatti al suo stile, come Lukaku e McTominay”.

Ha sottolineato come la squadra non solo sia tecnicamente valida, ma anche capace di mantenere un equilibrio mentale necessario per affrontare un campionato competitivo.

La questione del VAR

Paradiso ha espresso perplessitĆ  sul VAR, affermando che, nonostante le promesse di risolvere le polemiche, ha finito per alimentarle.

ā€œIl VAR penalizza non solo le squadre ma anche gli spettatori, rallentando il ritmo delle partiteā€, ha detto. Paradiso ha poi condiviso un aneddoto: “Quando giocavo, c’era un dialogo costante con gli arbitri, una componente che oggi manca. Questo rende il calcio piĆ¹ impersonale”.

Angelo Bonfrisco, presente nello stesso programma, ha confermato questa visione, sottolineando come l’introduzione della tecnologia abbia aumentato le aspettative e, con esse, le polemiche.

Paradiso ĆØ la voce di un calcio che non dimentica le sue radici, ma che guarda al futuro con senso critico. Che si parli di campioni in campo o di decisioni arbitrali, la sua prospettiva aggiunge spessore al dibattito calcistico. La sua promessa di tornare a Casa Serie A lascia i fan in attesa di nuovi contributi da un uomo che il calcio lo vive con il cuore.