fbpx

Napoli vs Genoa: Analisi Tecniche e P.R.M. delle gare precedenti

Prima di Genoa-Napoli, rivisitiamo la gara contro l’Udinese, Sedicesima Giornata, 1-3:

Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall’interno dell’Area di Rigore avversaria o intorno al Limite della medesima), 3-11;

Primo Tempo, 3-6;

Secondo Tempo, 0-5.

Percentuali realizzative: 33,00% – 27,27%;

P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:

Primo Tempo, 33,00% – 00,00%;

Secondo Tempo, 00%,00% – 60,00%.

Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A

Nella Stagione dello Scudetto, in 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono state quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son state quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è stata di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si è attestata sul 21,00% (105/500).

P.R.M.: Percentuale Realizzativa Media del Napoli nella Stagione 2022/2023 di Serie A

Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un’alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, probabilità di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilità di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha avuto circa l’80,61% di possibilità media di NON subire reti.

Udinese-Napoli, Primo Tempo (1-0) 

2’, in Area Piccola, Olivera impatta male di testa. 9′, Cross di Di Lorenzo per Neres, appostato sul Secondo Palo: fuori. 10’, Lucca “mastica” il pallone in Area: fuori. 12′, dopo aggressione alta udinese, Thauvin tira dal Limite: alto. 17′, calcione ad Olivera in Area: tutto (ir)regolare? 18′, primo assolo di un incontenibile Neres: diagonale verso il Secondo Palo: fuori. 20′, Rigore per l’Udinese, per mano di Lobotka (attaccato al corpo ed a protezione del viso). Thauvin tira. Meret respinge, ma centralmente. Thauvin segna: Gol. 1-0. 30′, McTominay, in Area Piccola, di testa, colpisce male: fuori. 35′, Anguissa, in Area, tira: para il Portiere Sava. Udinese molto aggressiva e coperta. Ma soffre ugualmente. Napoli sprecone…

Udinese-Napoli, Secondo Tempo (0-3) 

49′, dopo lungo fraseggio azzurro, McTominay pesca in profondità Lukaku, che si invola in Area avversaria, a tu per tu contro Sava: Gol. 1-1. 56′, sospetto pestone su Anguissa, in Area. Tutto (ir)regolare? 75′, altro inarrestabile assolo di uno scatenato Neres. Arriva in Porta da metà campo, saltando ben 4 avversari: Gol. 1-2. 80′, dopo un’insistita azione corale avvolgente, Lobotka verticalizza per Simeone, dopo il “velo” di Di Lorenzo. Parte Anguissa fino all’uno contro uno con il Portiere avversario Sava: Gol. 1-3. 84′, “ponte”, di testa, di Di Lorenzo per Simeone: alto. Nella seconda parte, l’Udinese sceglie il pressing ultraoffensivo. E va in balia del Napoli. Che dilaga. Altro che “Blocco Basso e Ripartenze”…

Direzione Arbitrale di Udinese-Napoli (1-3)

Il Designatore Rocchi era in Tribuna. Il Napoli continua a disputare gare con un “Regolamento a parte”. Ribadisco: occorrono, urgentemente, dossier in merito. Anche per contrastare i negazionismi…

Percentuali Realizzative Medie nella Stagione 2023/2024

La Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, è l’unico metodo serio di analisi delle gare. Unito ai parametri della Possibilità Media di NON Subire Reti (Capacità Difensiva Media), indici molto significativi, completa l’Analisi Tecnica delle partite. E, soprattutto, indica le tendenze stagionali e/o di lungo periodo. Nelle 49 gare stagionali del 2023/2024, 235 Azioni Salienti avversarie. Rispetto alle 396 Azioni Salienti create dal Napoli. Quindi, in totale, su 631 Azioni Salienti (Attacchi) totali registrate in queste 49 gare, il Napoli “subisce” l’avversario per il 37,24% (235 / 631). E lo “domina” per il 62,75% (396 / 631).

Capacità offensiva e capacità difensiva nella Stagione 2023/2024

Nella Stagione conclusa, la Percentuale Realizzativa Media è stata del 17,67% (70 Gol / 396 Azioni Salienti create). La media della Stagione dello Scudetto è stata 21%. La Probabilità Media di Subire Reti è, invece, del 28,08% (66 Gol / 235 Azioni Salienti subite). Aumentata, rispetto al 19% della scorsa stagione. La Probabilità Media di NON Subire Reti, invece, è scesa da 81% a 71,91% (il parametro opposto alla Probabilità Media di Subire Reti).

Considerazioni Tecnico-Analitiche su Udinese-Napoli

Nel Primo Tempo il Napoli si è reso pericoloso ben 6 volte. Senza realizzare. Il Secondo Tempo, invece, è fortemente indirizzato dalla Percentuale Realizzativa del Napoli: 60%. Se vai in  Porta e segni, vinci..

La Squadra dello Scudetto?

Nell’ultima Stagione 2023/2024, il Napoli ha realizzato 1,4286 Gol a Gara, in Media (70 Gol / 49 Gare). Nella Stagione 2022/2023: 2,1875 Gol a Gara, in media (105 Gol / 48 Gare). Il Differenziale è stato negativo del 34,69%. Ha subito 1,3469 Gol a Gara, in media (66 Gol / 49 Gare). Nella Stagione 2022/2023: 0,7916 Gol a Gara, in media (38 Gol / 48 Gare). Altro differenziale negativo, del 70,15%. Siamo passati ad una Differenza Reti inferiore del 94,00%. Da +67 Gol (cioè, i Gol Fatti erano +177% in più dei Gol Subiti), a +4 Gol (cioè Gol Fatti +6,25% rispetto ai Gol Subiti). Numeri da metà classifica.

Stagione 2024/2025

Nell’attuale Stagione 2024/2025, il Napoli ha 30 Gol Fatti Totali (1,5789 Gol/Gara), 14 Gol Subiti Totali (0,7368 Gol/Gara). Differenza Reti + 16 (0,8421 Gol/Gara, in 19 gare, cioè in tutte le competizioni). Percentuale Realizzativa Media Attiva (30 Gol Fatti su 125 Azioni Salienti Attive): 24,00%. Percentuale Realizzativa Media Passiva (14 Gol Subiti su 64 Azioni Salienti Passive, cioè dell’avversario): 21,87%. Capacità Difensiva Media rispetto alle Azioni Salienti dell’avversario: 78,12%. Finora sono numeri da vertici della Classifica per quanto concerne la Fase Difensiva. Nella Fase Offensiva, finora, si gode ancora di una Percentuale Realizzativa Media superiore a quella del recente Scudetto…

Ora il Genoa: 

Squadra con 16 punti, che si colloca a +2 sulla zona “Calda”. Ed a -3 da Empoli e Torino. Mister Patrick Viera, schiera spesso le proprie compagini con un elastico 1-4-2-3-1. Che diventa anche 1-4-3-3. Ma il Genoa, con Mister Alberto Gilardino, sapeva anche disporsi con 1-3-5-2. Predilige un calcio propositivo, fraseggiato, con sovraccarichi lato palla. Sarà anche camaleontico, dinanzi ad avversari superiori? Oppure in “situazione”?…

A cura di Alessandro Cardito