Serie A: Napoli vs Udinese 1-1, le pagelle

Napoli. Pareggio grigiastro per il Napoli. Gli azzurri, infatti, non riescono ad andare oltre l’1-1 contro una buona Udinese. Di Scott McTominay l’unica marcatura azzurra. E domenica si va all’Olimpico con la Lazio…
Napoli-Udinese 1-1, le pagelle:
Meret 6 – Sufficienza piena per il goalkeeper azzurro. Incolpevole in occasione della rete subita dai partenopei, ha sfornato un paio di prese plastiche dannatamente incisive.
Di Lorenzo 6 – Senza infamia e senza lode la gara disputata dal capitano. Guardingo, certo, ma con meno dinamismo in fase offensiva.
Rrahmani 5,5 – I (soliti) lanci in fase di impostazione e qualche tentennamento di troppo dutante gli attacchi friulani.
Juan Jesus 4,5 – Erroraccio imperdonabile in occasione del goal siglato dall’Udinese.
Mazzocchi 5 – Dove non arriva il piede, getta il cuore. Epperò, i limiti dell’esterno napoletano appaiono alquanto evidenti.
Anguissa 5,5 – Non brilla, il caro vecchio Frank. Una gara storta – nell’arco di una stagione, sin qui, sontuosa – ci può stare.
(’70 Ngonge s.v.)
Lobotka 6 – Strano a dirlo – anzi, a scriverlo – ma si è trattato di un match piuttosto sottotono per il centrocampista slovacco. Capita anche ai migliori, sia chiaro.
(’81 Gilmour s.v)
McTominay 6,5 – Il migliore di giornata. Al di là del goal.
Politano 5,5 – Prima frazione di gioco che comincia bene per l’esterno romano, poi va incontro a un calo vistoso.
(’70 Raspadori s.v.)
Neres 5,5 – Prova a spingere con i suoi soliti strappi, ma non riesce ad incidere più di tanto.
(’87 Okafor s.v.)
Lukaku 4,5 – Partitaccia. Zero movimento, zero occasioni, zero tiri in porta. Insomma, una serata da dimenticare. E un calciatore che fa fatica a ritrovare i suoi giorni migliori.
(’70 Simeone s.v.)
All. Conte 5,5 – Questa sera, in campo, non si è vista la solita mentalità impressa dal tecnico salentino. Nessun dramma, per carità, ma i cambi (un po’ tardivi) non ci hanno convinti.

Su questa Terra dal 1987. Giornalista Pubblicista dal settembre 2009. Amo tutto ciò che ha a che fare con la comunicazione. Il mio motto è “La Musica a chi la sa vedere”, nell’arte e nella vita di tutti i giorni.