fbpx

Conte: in futuro Milan, Roma o Napoli?…. poi vediamo!

Napoli Fedele

Conte: in futuro Milan, Roma o Napoli? ….poi vediamo!

La ventiseiesima giornata del Campionato di calcio di Serie A vede la capolista Napoli affrontare in trasferta il Como di Cesc Fabregas nel match che si disputerĆ  allo Stadio Giuseppe Sinigaglia domenica 23 febbraio alle ore 12.30.

Il tecnico del Napoli Antonio Conte ha tenuto la consueta conferenza stampa prima della partenza nel centro tecnico di Castel Volturno.

La conferenza stampa ha avuto inizio alle 14.45.

Ecco un estratto delle sue parole:

Sulla situazione infortunati e sul Como

“Spinazzola e Olivera si allenano in gruppo da due giorni, sono arruolabili, se saranno abili lo vedremo.

Li arruoliamo e faremo delle scelte, se ci sarĆ  da prendere qualche rischio dovremo farlo perchĆ© non c’ĆØ una soluzione differente al rischio.

Il Como ha un progetto molto interessante, una proprietĆ  forte, stanno investendo tanto, dalle infrastrutture, centro sportivo e stadio, ma anche sui calciatori.

Ho visto nell’ultimo mercato l’offerta che hanno fatto per Theo, almeno quello che si sente, in piĆ¹ hanno preso ragazzi molto interessanti, Paz, Diao, ma anche Fadera, Perrone.

Stanno facendo bene e se vinci in casa della Fiorentina in quel modo significa che ci sono dei valori, un allenatore bravo, giovane, e bisognerĆ  fare attenzione”.

Sul rischio di pensare giĆ  all’Inter

“Noi cerchiamo di trasmettere dal primo giorno di concentrarsi sul presente, una gara difficile a Como, ostica, dovremo superarci in un momento non semplice per via di tante situazioni, anche di recuperare elementi a cui devi dare il tempo necessario per tornare nel giusto stato di forma.

Bisogna fare grande attenzione sul Como, sono tre punti importanti, ĆØ una gara importante per noi e per loro.

Al tempo stesso, stiamo lavorando nella giusta maniera per affrontare tutte le gare per vincere”.

“Fare un gol piĆ¹ degli altri ĆØ la via da preferire, poi lavoriamo sempre sull’equilibrio tra le due fasi e quello che serve ad ogni squadra per essere costante nei risultati.
Poi ci sta che fai dei clean sheet per diverse partite come prendere gol in altre in continuazione”.

Sul cambio modulo ed i tre pareggi nelle ultime gare

“Per tutte le situazioni serve tempo, per trovare automatismi nelle due fasi, detto questo noi cerchiamo il sistema di gioco piĆ¹ adatto per il momento che attraversiamo che ĆØ dovuto ad infortuni, recuperi.

Voi quando scrivete che ĆØ recuperato, ma prima di tornare in forma mica arriva cosƬ.

In base alle loro caratteristiche per modellare il sistema senza snaturare le loro caratteristiche e lasciandoli al loro posto, cercando di sfruttare chi ĆØ piĆ¹ in forma in questo momento.

Nelle difficoltĆ  dobbiamo trovare le soluzioni, senza snaturare i giocatori, questa ĆØ la ricetta migliore in ogni situazione.

Noi vogliamo sempre i tre punti, a volte ti possono rubare l’idea, c’ĆØ l’avversario, nessun avversario ha voglia di fare da sparring partner.

C’ĆØ un percorso, questo campionato ĆØ un percorso, nelle ultime 3 erano due trasferte con Roma e Lazio, campi ostici. Ci sono gli avversari”.

La maggior dote del Napoli?

“Sicuramente la disponibilitĆ  di questi ragazzi, da parte mia non ci sono grandi meriti, ma solo disponibilitĆ  da parte loro per andare a ricercare il miglioramento.

Resilienza? E’ molto importante, ĆØ una dote che fa parte anche del proprio percorso di vita.

Se hai avuto un percorso di vita, d’infanzia in cui hai dovuto lottare per emergere o altro, per mettere un maglioncino nuovo, sei cresciuto ed hai sviluppato resilienza.

Tutte le squadre vincenti sviluppano resilienza, ĆØ importante nella vita e spero che le nuove generazioni capiscano questo”.

Sulle voci che lo accostano a Milan, Roma, estero e la possibilitĆ  di continuare ad allenareĀ  il Napoli

“Dobbiamo lavorare, crescere se c’ĆØ la possibilitĆ  di farlo…… e poi vediamo”.