La morte di Diego Armando Maradona, si apre il processo a Buenos Aires

La morte di Diego Armando Maradona, si apre il processo a Buenos Aires
E’ un momento delicato questo che vede alla sbarra coloro che, secondo le accuse, hanno avuto un ruolo nella morte di Diego Armando
Maradona, deceduto a soli 60 anni e considerato uno dei piĆ¹ grandi calciatori di tutti i tempi.
Alla sbarra, a Buenos Aires, 8 persone, di cui 7 saranno giudicate in questa fase.
Si tratta dei sette degli otto sanitari che ebbero in cura El Pibe de Oro fino alla morte avvenuta per arresto cardiaco il 25 novembre 2020,
dopo un’operazione alla testa.
Sono accusati a vario titolo di “omicidio con dolo eventuale” e “negligenza medica” e rischiano fino a 25 anni di prigione.
Intanto il figlio napoletano di D10S e di Cristiana Sinagra, Diego Armando Maradona jr, ĆØ intervenuto a Radio Marte per commentare la
prima giornata del processo per la morte del papĆ .
āDa ieri si ĆØ aperto un capitolo lungo, complicato e difficile per la nostra famiglia, ed ĆØ un momento che affronteremo con la determinazione che ci ha insegnato nostro padre, consapevoli di avergli promesso che avrebbe avuto giustizia.
Faremo di tutto affinchƩ mio padre possa riposare in pace.
Tutte le persone che hanno contribuito a questa vergogna contiamo che possano pagare per ciĆ² che hanno fatto.
Eā lāunica cosa che in questo momento mi sento di dire, per il resto abbiamo grande fiducia nella giustizia argentina.
Chi ha visto quella foto ieri sa ora in che condizioni era mio padre e in che condizioni soprattutto era stato ridotto a causa della negligenza delle persone che lo avrebbero dovuto curare.
Siamo convinti, guardando tutte le carte e le prove, che si tratti di un omicidio a tutti gli effetti.
Non abbasseremo la guardia, continueremo a fare tutto ciĆ² che ĆØ in nostro potere per dare giustizia a mio padre, che non meritava una fine cosƬ.
Noi figli siamo stati accusati dall’opinione pubblica di aver lasciato solo papĆ , ma non ĆØ vero. Siamo stati, per quello che potevamo, presenti ed attivi anche in competenze che non erano le nostre.
Personalmente dopo averlo cercato per trent’anni e averlo ritrovato non riesco ad accettare che qualcuno dica che lo ho abbandonato”.
Giornalista pubblicista. Speaker presso radio Radio Sud 95, Radio Marte negli anni 70-80. Redattore capo presso casanapoli.net; Redattore presso napolinew360 ed estenews.