fbpx

Napoli vs Parma: Analisi Tecniche e P.R.M. delle gare precedenti

Prima di Parma-Napoli, rivisitiamo tecnicamente Napoli-Genoa, Trentaseiesima Giornata, 2-2.

Azioni Salienti (conclusioni pericolose dall’interno dell’Area di Rigore avversaria o intorno al Limite della medesima), 8-3;

Primo Tempo, 3-2;

Secondo Tempo, 5-1.

Percentuali realizzative: 25,00% – 66,00%;

P.R.M. tra Primo Tempo e Secondo Tempo:

Primo Tempo, 33,00% – 50,00%;

Secondo Tempo, 20,00% – 100,00%.

Analisi dei rendimenti del Napoli Calcio nella Stagione 2022/2023 di Serie A

Nella Stagione dello Scudetto, in 48 gare ufficiali (gare di coppa comprese), su 696 Azioni Salienti totali, 500 sono state quelle offensive degli Azzurri. Pari al 71,84%. Cioè, quasi ogni 4 azioni pericolose, ben 3 son state quelle del Napoli. Quindi annotiamo un rapporto di 3 a 1. La media a gara è stata di circa 10,41 azioni pericolose su circa 14,50 totali. 4 la media delle azioni pericolose subite a partita. Mentre, con i 105 gol totali realizzati, la Percentuale Realizzativa Media si è attestata sul 21,00% (105/500).

P.R.M.: Percentuale Realizzativa Media del Napoli nella Stagione 2022/2023 di Serie A

Della medesima, tra il 20% ed il 30%, abbiamo osservato un’alta probabilità di risultato finale positivo. Se non, addirittura, probabilità di risultato pieno. Relativamente alla fase difensiva: 38 gol stagionali subiti e solo il 19,38% di probabilità di subire una rete a gara (38 gol / 196 Azioni Salienti subite). Cioè, in una gara il Napoli, ha avuto circa l’80,61% di possibilità media di NON subire reti.

Napoli-Genoa, Primo Tempo (1-1) 

4′, Politano, tiro dal Limite: fuori di poco. 14′, una splendida azione manovrata, palla a terra, porta McTominay a servire in Area Lukaku: Gol. 1-0. 23′, altra manovra avvolgente del Napoli, conduce Di Lorenzo a servire Raspadori: miracolo del Portiere Siegrist. 29′, da calcio piazzato, testa di Pinamonti: Traversa. 31′, Messias, Traversone in Area per la testa di Ahanor: Parata, Palo, Autorete di Meret. Primo Tempo? Prima parte il Napoli. Poi il Genoa…

Napoli-Genoa, Secondo Tempo (1-1) 

54′, Di Lorenzo centra basso. Siegrist respinge. Arriva Anguissa e tira: murato da Siegrist e Vasquez. 63′, azione personale di McTominay, che serve Raspadori. Controllo di destro, a seguire, in corsa. E bomba di sinistro: Gol. 2-1. 66′, ancora lo scatenato McTominay. Altra azione personale, con Tiro in corsa: ancora respinta di Siegrist. 83′, Cross lungo di Martin per la testa di Vasquez: Gol. 2-2. 85′, azione personale di Politano che tira ancora, poco dentro l’Area: ennesima respinta di Siegrist. 92′, il subentrato Neres crossa per la testa del subentrato Billing: Palo sfiorato. Termina così: 2-2. Nella seconda parte, il Napoli domina. Ma il Genoa capitalizza l’unica azione saliente prodotta in Area…

Direzione Arbitrale di Napoli-Genoa (2-2)

Manca il solito Rigore. Dove sono i Dossier?…

Percentuali Realizzative Medie nella Stagione 2023/2024

La Percentuale Realizzativa Media, trascurato da tutti, è l’unico metodo serio di analisi delle gare. Unito ai parametri della Possibilità Media di NON Subire Reti (Capacità Difensiva Media), indici molto significativi, completa l’Analisi Tecnica delle partite. E, soprattutto, indica le tendenze stagionali e/o di lungo periodo. Nelle 49 gare stagionali del 2023/2024, 235 Azioni Salienti avversarie. Rispetto alle 396 Azioni Salienti create dal Napoli. Quindi, in totale, su 631 Azioni Salienti (Attacchi) totali registrate in queste 49 gare, il Napoli “subisce” l’avversario per il 37,24% (235 / 631). E lo “domina” per il 62,75% (396 / 631).

Capacità offensiva e capacità difensiva nella Stagione 2023/2024

Nella Stagione conclusa, la Percentuale Realizzativa Media è stata del 17,67% (70 Gol / 396 Azioni Salienti create). La media della Stagione dello Scudetto è stata 21%. La Probabilità Media di Subire Reti è, invece, del 28,08% (66 Gol / 235 Azioni Salienti subite). Aumentata, rispetto al 19% della scorsa stagione. La Probabilità Media di NON Subire Reti, invece, è scesa da 81% a 71,91% (il parametro opposto alla Probabilità Media di Subire Reti).

Considerazioni Tecnico-Analitiche su Napoli-Genoa (2-2)

In questa gara la Percentuale Realizzativa del Napoli è risultata in linea con quella stagionale: 25,00%. Quella del Genoa 66,00%…

La Squadra dello Scudetto?

Nell’ultima Stagione 2023/2024, il Napoli ha realizzato 1,4286 Gol a Gara, in Media (70 Gol / 49 Gare). Nella Stagione 2022/2023: 2,1875 Gol a Gara, in media (105 Gol / 48 Gare). Il Differenziale è stato negativo del 34,69%. Ha subito 1,3469 Gol a Gara, in media (66 Gol / 49 Gare). Nella Stagione 2022/2023: 0,7916 Gol a Gara, in media (38 Gol / 48 Gare). Altro differenziale negativo, del 70,15%. Siamo passati ad una Differenza Reti inferiore del 94,00%. Da +67 Gol (cioè, i Gol Fatti erano +177% in più dei Gol Subiti), a +4 Gol (cioè Gol Fatti +6,25% rispetto ai Gol Subiti). Numeri da metà classifica.

Stagione 2024/2025

Nell’attuale Stagione 2024/2025, il Napoli ha 63 Gol Fatti Totali (1,6153 Gol/Gara), 30 Gol Subiti Totali (0,7692 Gol/Gara). Differenza Reti + 34 (0,8717 Gol/Gara, in 39 gare, cioè in tutte le competizioni). Percentuale Realizzativa Media Attiva (63 Gol Fatti su 253 Azioni Salienti Attive): 24,90%. Percentuale Realizzativa Media Passiva (30 Gol Subiti su 123 Azioni Salienti Passive, cioè dell’avversario): 24,39%. Capacità Difensiva Media rispetto alle Azioni Salienti dell’avversario: 75,60%. I numeri della Fase Difensiva continuano ad essere di livello europeo (la seconda squadra, nei primi 5 Campionati di Calcio Uefa). Ora subisce 0,7692 Gol/Gara. Quelli della Stagione Scudetto: 0,7915 Gol/Gara. Nella Fase Offensiva, finora, si registra una (decisiva?) Percentuale Realizzativa Media Attiva (24,90%) superiore a quella del recente Scudetto (21,00%) ed a quella della scorsa stagione (17,67%)…

Ed ora il Parma

Avversario in lotta per non retrocedere. 16esimo posto. Finora: 41 Gol Fatti e 56 Gol Subiti. Per trovare una Fase Offensiva superiore, bisogna risalire al decimo posto del Como. Attenzione anche a questa squadra. Che dominò il Primo Tempo, a Napoli. Ma se il Napoli continua a fare il Napoli…

A cura di Alessandro Cardito

(Calciatore – Allenatore – Giornalista)