fbpx

Juve Stabia è Pierobon la prima semifinale

Stabia Cremonese

Stabia Cremonese

Stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia (NA), 21 maggio 2025 ore 20:30, semifinale play-off di andata, per l’accesso in serie “A”: Juve Stabia Cremonese.

Alla fine del primo round, ne esce vittoriosa la Juve Stabia che batte due a uno la Cremonese.

La formazione gialloblù, al ritorno in Serie B dopo quattro anni di assenza, ha cavalcato l’entusiasmo post promozione ribaltando i favori del pronostico e assicurandosi l’accesso al turno preliminare (poi vinto) contro il Palermo.

Un cammino costruito soprattutto tra le mura amiche, dove sono arrivate 10 delle 14 vittorie di regular season, e grazie ad un’elevatissima efficienza offensiva: gli stabiesi sono tra i migliori nel rapporto tra tentativi totali e nello specchio (un tiro su tre è indirizzato verso la porta). Nel 3-4-1-2 di Guido Pagliuca il trascinatore è Adorante, autore di 16 reti stagionali tra playoff e campionato, supportato da Candellone e Piscopo, leader degli assist con 8 passaggi vincenti.

Sulle fasce regna la linea verde, con Fortini (2006) e Floriani Mussolini (2003) che in breve tempo si sono affermati come alcuni dei migliori elementi della categoria.

A causa dell’assenza di Leoni, la mediana è occupata a Mosti e Pierobon, mentre il terzetto a difesa di Thiam (13 clean sheet in totale per lui) è composta da Bellich, Peda e Ruggero. Questa sera al Menti mancava il gioiellino Fortini, fermato da un infortunio contro la Sampdoria.

Juve Stabia Cremonese
Juve Stabia Cremonese al fischio d’inizio.

In definitiva però è stata una bellissima gara contro la forte Cremonese, allenata diligentemente da un tecnico esperto della categoria e dei play-off: Giovanni Stroppa.
La Storia non ha dato le spalle alla Juve Stabia che ha battuto per due a uno la Cremonese con il primo goal al trentaquattresimo siglato da Pietrobon.

 

Christian Pierobon
Christian Pierobon, in conferenza stampa.

Il raddoppio, per i padroni di casa è arrivato al tredicesimo della ripresa con il capocannoniere Adorante.

La Cremonese dopo aver fallito banalmente un calcio di rigore, arriva al due a uno finale, con un’azione ben congeniata e finalizzata da Johnsen al quarantatreesimo del secondo tempo.

Il Tecnico Giovanni Stroppa
Il Tecnico Giovanni Stroppa.

A fine gara il tecnico della Cremonese, ha elogiato lo staff e la squadra di Castellammare, per il gioco espresso sia nel campionato che in questa prima frazione di play-of. Ha poi ammonito l’ambiente dicendo che la gara di ritorno a Cremona, sarà tutt’altra gara.

Adesso domenica ci sarà il secondo atto, a Cremona, per accedere alla finale che si disputerà con la vincente di Catanzaro – Spezia. Ovviamente è inutile dire che la vittoria di stasera ha fatto esplodere la gioia di tutta Castellammare di Stabia, che di diritto è entrata nella storia non avendo mai raggiunto un traguardo così alto.

I numeri della gara: il tabellino
JUVE STABIA: Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Floriani Mussolini (29′ st Rocchetti), Pierobon, Mosti (29’st Meli), Andreoni; Piscopo (44′ st Louati) , Candellone (44′ st Maistro) ; Adorante (36′ st Sgarbi). Allenatore: Guido Pagliuca.

CREMONESE: Fulignati; Folino, Ceccherini, Bianchetti (1′ st Moretti) ; Barbieri, Collocolo, Castagnetti (38’st Gelli) , Vandeputte (19′ st Vazquez) , Azzi; Johnsen, De Luca (24′ st Bonazzoli).
Allenatore: Giovanni Stroppa.

Arbitro: Collu di Cagliari, coadiuvato da Baccini-Mokhtar.
Marcatori: 34′ pt Pierbon (JS), 13′ st Adorante (JS), 43′ st Johnsen (C)
Ammoniti: Mosti (JS), Ruggero (JS), Peda (JS).

Note: spettatori 7.172 per un incasso di 185.000 euro.
Angoli 3-5. Recupero: 2’pt-4’st. Espulso Tarantino ( vice Pagliuca, JS) per proteste. Osservato un minuto di silenzio in memoria di Nino Benvenuti scomparso ieri.