fbpx

La splendida crescita di Scott McTominay, simbolo dello scudetto partenopeo

Il centro sportivo a San Paolo Bel Sito

La splendida crescita di Scott McTominay, simbolo dello scudetto partenopeo

Dalla Premier League alla Serie A, passando per il cuore dei tifosi napoletani. Scott McTominay ha impiegato pochissimo per trasformarsi da volto nuovo del Napoli a simbolo del quarto scudetto della storia azzurra. Giunto a fine agosto dal Manchester United, ha trovato un ambiente in fermento e un’ereditĆ  pesante da raccogliere. Eppure, con la sua professionalitĆ  e capacitĆ  di adattamento, ha saputo prendersi il centrocampo e diventare protagonista. La sua ĆØ una storia di crescita continua, di risposte date in campo e di gol decisivi.

Il suo percorso azzurro inizia in silenzio, ma parla presto con i fatti. Dopo le prime apparizioni, ĆØ nella trasferta contro la Juventus che si presenta ufficialmente: Conte lo schiera titolare, rinunciando alla difesa a tre, e lui comanda il centrocampo con personalitĆ . Seguono prestazioni in crescendo e gol importanti: dalla Coppa Italia contro il Palermo, fino al primo centro in campionato, al Maradona, contro il Como. Le sue reti non sono solo belle, ma spesso sbloccano le partite, indirizzando risultati fondamentali. A Torino, a Milano contro l’Inter, a Firenze e a Bergamo: ovunque lascia il segno.

Il momento di massima ispirazione arriva tra marzo e aprile. Quando il Napoli accelera verso lo scudetto, McTominay c’è sempre. L’addio di Kvaratskhelia lo carica di responsabilitĆ  offensive e lui risponde da leader silenzioso: doppietta all’Empoli, gol decisivo a Monza, e ancora una doppietta contro il Torino. La Lega Serie A lo premia come miglior giocatore del mese. Mai, dal 2000 a oggi, un centrocampista al primo anno in Italia aveva partecipato a cosƬ tanti gol tra reti e assist. Il soprannome ā€œMcFratmā€, nato per scherzo nello spogliatoio, diventa un simbolo amato anche dai tifosi. E il gol in semi-rovesciata contro il Cagliari, nella partita che suggella lo scudetto, entra di diritto nell’iconografia azzurra.

L’impatto di McTominay ha superato i confini italiani, rilanciando anche le speranze della sua Scozia. Nel girone C di qualificazione ai prossimi Mondiali, le quote scommesse sul calcio raccontano di una competizione difficile: Danimarca favorita a 1,90, seguita dalla Grecia a 2,65. La Scozia parte da outsider con una quota di 4,85, ma le sue chance non vanno sottovalutate, soprattutto con un McTominay cosƬ determinante e in fiducia. Il centrocampista del Napoli ĆØ ormai una colonna anche della nazionale, e i suoi recenti progressi potrebbero fare la differenza in un girone tutt’altro che chiuso. La Bielorussia, ferma a quota 56,00, chiude il gruppo sulla carta, ma sarĆ  il campo a decidere.

La stagione di McTominay resta comunque già leggenda a Napoli. Dalla chioma bionda diventata iconica alla personalità mostrata nei momenti chiave, è riuscito a trasformarsi in una guida silenziosa. Ha portato in dote esperienza, duttilità e senso del gol, dimostrando che il suo valore va ben oltre le etichette. E se oggi il Napoli può fregiarsi del suo quarto tricolore, lo deve anche a chi, come lui, ha saputo prendersi la scena con il lavoro quotidiano e la capacità di incidere. Il futuro, ora, è tutto da scrivere. Ma con uno come McFratm, tutto sembra possibile.