fbpx

Mercato Napoli, Gargano: “Núñez mi ha detto che viene a Napoli”

Mercato Napoli

Mercato Napoli, Gargano: “Núñez mi ha detto che viene a Napoli”

Napoli e i suoi tifosi sognano il colpo da 90.

Un fulmine azzurro squarcia l’orizzonte del calciomercato. A lanciarlo non è un agente o un giornalista, ma un uomo che conosce bene la città e i suoi colori: Walter Gargano, il “Mota”, ex centrocampista del Napoli e oggi voce affidabile del calcio uruguaiano.

Ospite della trasmissione Radio Goal su Radio Kiss Kiss Napoli, Gargano ha lasciato tutti senza fiato con una rivelazione che, se confermata, scuoterebbe il panorama calcistico europeo:

“Ho sentito Darwin Núñez, mi ha detto – “Sì, vengo a Napoli. Aspetto di chiudere”.

Una frase semplice, quasi sussurrata, ma che ha il peso di una vera e propria bomba mediatica. Perché Darwin Núñez non è un nome qualunque: è il centravanti del Liverpool, attaccante potente, veloce, affamato di gol e gloria. E Napoli, oggi più che mai, sembra attrarlo come un magnete.

Conte lo aspetta, Napoli lo sogna

Dietro questa clamorosa indiscrezione, c’è molto più di una chiacchierata tra connazionali. C’è una trattativa viva, concreta, portata avanti in silenzio dal nuovo direttore sportivo Giovanni Manna. Il Liverpool, si sa, non fa sconti: per lasciar partire Núñez, chiede almeno 50 milioni di euro. Ma la sensazione è che si possa chiudere a cifre più contenute, magari con bonus e formule creative.

Antonio Conte, intanto, osserva da lontano ma scalpita. Il tecnico salentino ha già ben chiaro il ruolo per l’uruguaiano: alter ego di Lukaku, se il belga dovesse arrivare anch’egli in azzurro, oppure spalla ideale per un attacco pesante, muscolare, ma tecnico. Núñez ha la fame, la corsa e il fiuto del gol: proprio il tipo di attaccante che può incendiare lo stadio Diego Armando Maradona.

La Champions e il richiamo del Sud

C’è un altro elemento che pesa sul piatto: la Champions League. Dopo una stagione di transizione, Napoli torna nell’Europa che conta, e Darwin Núñez vuole essere protagonista. Farlo in una piazza bollente, in uno stadio che vive di passione, in una città dove il calcio è cultura e religione, è un richiamo irresistibile.

Fonti vicine al giocatore parlano di un interesse sincero, di un affetto nato anche grazie ai racconti di chi ha vissuto Napoli da dentro – come Gargano – e che ha saputo trasmettere al bomber del Liverpool il calore umano e sportivo di un’esperienza unica.

Un’operazione da sogno, ma con basi solide

A questo punto, non resta che attendere. L’affare è complesso, certo, ma non impossibile. La volontà del giocatore è chiara. Il Napoli sta facendo sul serio. E l’annuncio in diretta di Gargano, per quanto informale, suona come una promessa sussurrata al vento del Vesuvio.

Napoli sogna, e forse – stavolta – lo fa con buone ragioni.