Parla Gravina da il Mattino : “verdetti assegnati in campo”
LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELLA FIGC Gravina RILASCIATE AL QUOTIDIANO “IL MATTINO”
Nell’ edizione odierna de “il Mattino” ,nella parte dello sport, dedicata al calcio, suonano forti le paroli di Gravina, presidente della FIGC.
Il numero 1 della Federazione italiana asserisce che il loro obbiettivo era ripartire e giocare le restanti giornate, compresi recuperi e Coppa Italia e sono vicini al traguardo di assegnare tutti i verdetti in campo.Ma qualora il campionato dovesse fermarsi nuovamente, sara’ stilata una classifica in base al concetto e al principio di equitĆ e buon senso.
Sempre Gravina sostiene che ĆØ stato colto l’invito del Ministro Spadafora, ma il calcio doveva ripartire per i contratti in essere con tutti gli sponsor e broadcaster. Il presidente della Figc si augura di vedere i tifosi allo stadio,migliorando la curva del contagio,si potrebbe optare per una riapertura parziale e sarebbe un iniezione di fiducia ed entusiasmo.Come richiesto dalle autoritĆ e’ stata inserita prima la Coppa Italia con le partite in chiaro e poi il resto delle partite.
Gravina parla del momento piu’ difficile che e’ coinciso con la sospensione dell’attivitĆ in Francia,identificandolo nel momento piu’ critico e illustra il suo pensiero che voleva ripartire,se le condizioni lo avessero permesso, ma molti cambiavano la realtĆ Ā delle sue parole, screditandolo e dicendo che si voleva giocare nonostante l’emergenza.
Sulla Quarantena,il numero 1 della FIGC dice che il Governo e il CTS mostrano sempre grande cautela, ma l’auspicio ĆØ quella di superare la fase critica definitivamente e a quel punto si potrĆ riaffrontare l’argomento con le autoritĆ competenti e valutare i giusti correttivi.
Per ultime le parole di grande soddisfazione di Gravina,non per sĆØ stesso,che vede un risultato straordinario rĀ che vede ripartire un meccanismo che porta introiti a tutti e aver lavorato con determinazione e fatica, dove ha sentito il grande senso di responsabilitĆ ,oltre la carica e il ruolo che riveste e ricopre e aggiunge cheĀ andare oltre gli interessi di parte e’ stato difficile ma necessario.