Esclusiva – Angelo Bonfrisco: Il VAR non corregge errori su riprese di gioco, come corner sbagliati.

Durante la diretta TV di Casa Serie A , condotta da Max Viggiani, l’ex arbitro Angelo Bonfrisco ha espresso il suo punto di vista sulle polemiche del weekend legato al VAR e alle decisioni arbitrali.
Dopo un’altra bella settimana di discussioni su arbitri e VAR, con episodi controversi in Inter-Fiorentina e Torino-Genoa, ogni martedƬ ci ritroviamo a parlare degli stessi problemi. In un clima cosƬ teso, riusciremo a portare a termine la stagione senza compromettere la credibilitĆ del campionato?
Bonfrisco ha sottolineato quanto sia triste vedere giornali e trasmissioni sportive monopolizzati da lamentele su torti arbitrali.
“Siamo partiti venerdƬ con il tocco di mano di Gatti in Como-Juventus e siamo arrivati āāfino a Inter-Fiorentina, con due episodi in cui il VAR, per protocollo, non poteva intervenire.”
Ha quindi spiegato il limite del regolamento:
“Il VAR non puĆ² correggere errori nelle riprese di gioco, come un calcio d’angolo assegnato erroneamente. L’arbitro non ha visto perchĆ© coperto, l’assistente era in ritardo, ma sarebbe bastata una comunicazione rapida dal VAR: ‘La palla ĆØ uscita, rimessa dal fondo’. Il problema ĆØ che il protocollo non lo consente, dato che il VAR puĆ² intervenire solo in caso di rigori, gol, scambi di identitĆ e cartellini rossi diretti.”
Un limite che puĆ² incidere pesantemente sui risultati.
“Un calcio d’angolo inesistente puĆ² cambiare una partita, come accaduto ieri. Il VAR dovrebbe garantire maggiore giustizia in campo, ma se non puĆ² correggere errori cosƬ evidenti, allora rischia di fallire la sua missione.”
